giovedì
28 Agosto 2025
Mostre

Universi condivisi

dal 28 agosto al 11 settembre 2025
Palazzo Rasponi, Ravenna

Pittura, mosaico e scultura si intrecciano in un percorso visivo e sensoriale che invita il visitatore a riflettere sul rapporto tra tecnica e contenuto, tradizione e innovazione

Descrizione fornita dagli organizzatori

La mostra collettiva Universi Condivisi, organizzata da Associazione “Ravenna incontra l’arte”, riunisce una selezione eterogenea di artisti contemporanei che, attraverso linguaggi espressivi diversi, esplorano il potere comunicativo della materia e della forma. Pittura, mosaico e scultura si intrecciano in un percorso visivo e sensoriale che invita il visitatore a riflettere sul rapporto tra tecnica e contenuto, tradizione e innovazione.

L’associazione è stata fondata nel 2008 con primo presidente Gianni Santisi, seguito nel 2009 Livio Fantinelli, in carica fino a ottobre 2021, poi da Mauro Dalla Casa, presidente fino a novembre 2024. Dal 25 novembre la carica di presidente è passata a Julia Mishakhina. L’associazione espone da alcuni anni in diversi luoghi della città, come la Sala Comunale in via Vicolo Ariani, Palazzo Rasponi 2, e nella II° Circoscrizione in via Berlinguer 11.

Inoltre, le esposizioni si svolgono due domeniche al mese presso la Darsena,“ La pulce d’Acqua” e presso il Pala de André “La Pulce nel Baule”.

Le opere pittoriche, realizzate con tecniche che spaziano dall’olio su tela all’acrilico, dall’acquerello alla tecnica mista, offrono una gamma di espressioni che vanno dall’astrazione lirica al figurativo simbolico. I mosaici, con le loro tessere di vetro, pietra e materiali riciclati, reinterpretano un’arte antica con sensibilità contemporanea, mentre le sculture, in bronzo, ceramica, legno e materiali compositi, indagano la tridimensionalità come spazio di narrazione e identità.

 

La mostra sarà inaugurata giovedì 28 agosto alle ore 18:00 presso Palazzo Rasponi 2 in via D’Azeglio, 2 a Ravenna e si svolgerà in un unico turno, con tutti gli artisti che esporranno insieme le loro opere.

Artisti presenti:

Belciu Valeria, Civolani Rossella, Cazzari Roberto, Ciani Anna, Cimpeanu Nicoleta, Dalla Casa Mauro, Dobrodii Tatiana, Dugheria Enrico, Fenati Fabio, Goncharuk Liudmyla, Guiducci Piera, Hangu Constantin, Hangu Georgeta, Lattanzi Daniele, Manzoni Miria, Miccoli Franco, Mignogna Amedeo, Montanari Carlotta, Mattarelli Franca, Mishakhina Julia, Pattuelli Ezio, Placci Paolo, Panyushkina Oxana, Russo Lucio, Radovicka Ardian, Salmin William, Triossi Angela, Tyrtyshnaya Volha, Fittipaldi Anita, Pomerantseva Galia, Terentieva Svetlana, Zara Marin Ana, Zenzani Chiara, Santi Natalia, Deshko Natalia, Riceci Luisa

 

Orari di apertura:

• Dal lunedì al venerdì: dalle 16:00 alle 19:00

• Sabato e domenica: dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 16:00 alle 19:00

Durante i giorni di apertura è prevista una rotazione a turni tra i partecipanti.

 

Prezzo Ingresso gratuito
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi