Venerdì 18 luglio 2025 a partire dalle ore 21 fino alle 24, MAGMA vi invita al settimo appuntamento della sesta edizione di ELEMENTI, la rassegna itinerante di musica, performance e arti visive contemporanee, ideata nel 2020 con l’intento di creare una dimensione performativa immersiva all’interno di paesaggi naturali e iconici dall’elevata potenza emozionale che caratterizzano il territorio romagnolo.
L’evento, un’esperienza immersiva che intreccia storia, suono e territorio, si svolgerà alla Rocca Sforzesca di Bagnara di Romagna, uno dei Borghi più belli d’Italia. Uno spazio di straordinaria suggestione, le cui porte si apriranno alle ore 21 con selezione musicale a cura di MAGMA mentre alle 22 si esibirà Antonina Nowacka, artista polacca di ricerca vocale, nota per le sue esplorazioni sonore tra minimalismo, riverberi naturali e spiritualità musicale. A seguire, è programmata una selezione musicale a cura di Magma, con artisti ospiti.
Antonina Nowacka è una cantante e compositrice polacca con una formazione in arti visive. Il suo lavoro si concentra sull’esplorazione della natura del suono e del suo effetto sul sistema nervoso, cercando di indurre stati mentali specifici sia nell’esecutore che nel pubblico. La sua voce viene utilizzata come strumento primario per creare paesaggi sonori evocativi e minimalisti.
Per l’occasione, a pochi metri dalla Rocca Sforzesca, il Museo Pietro Mascagni, custode di una preziosa memoria musicale, sarà animato dalle 18.00 alle 19.30 da un intervento site-specific di piano session di Zadorine (Giovanni Battista De Pol), che attiverà il pianoforte storico del museo, accompagnando le visite guidate con una performance inedita.