Sabato 20 settembre si apre con l’ormai consueta tavola rotonda Manualetto: perché?, aperta alla cittadinanza e sponsor, per un momento di confronto su cultura, impresa e territorio.
Si prosegue con l’aperitivo, alle 20, movimentato da un dj set a cura di Rize Up!, per arrivare alle 21.30 al concerto di Pipya and The Gang Band. Il gruppo, fondato da Federico Pipia, palermitano ma bolognese d’adozione, presenta sonorità esplosive e sperimentali, creando un mix unico di jazz-core e post-funk.
Chiude un sabato interamente dedicato alla musica Funky Nilo, un progetto di live looping con base a Berlino. Per la prima volta a Ravenna, Nilo, un busker dall’energia contagiosa, proporrà un set a base di funk, elettronica e blues per un live tutto da ballare.