ACQUA, una nuova rassegna artistico-culturale rivolta ai territori e alle comunità della Bassa Ravennate più duramente colpiti dagli eventi alluvionali degli scorsi anni. Un progetto di ATER Fondazione in collaborazione con Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna che prevede 11 appuntamenti – spettacoli teatrali, concerti, incontri e conferenze con artisti, esperti e studiosi – sviluppati intorno al tema del cambiamento climatico e alle evidenti conseguenze sul territorio, valorizzandone le straordinarie caratteristiche umane e sociali.
Il 9 ottobre alle ore 21 presso la Sala del Carmine di Massa Lombarda, l’ensemble proporrà un viaggio musicale tra cinema, classica e cantautorato italiano, in cui l’acqua è protagonista assoluta: da Vivaldi a Horner, da Battisti a Debussy, un concerto che scorre tra ricordi, passioni e paesaggi liquidi, lasciandosi trasportare dalla corrente.