Venerdì 28 novembre, alle ore 20.30, nella splendida cornice della Pieve Tho di Brisighella (Via Siepi 2), si terrà un evento speciale per celebrare i 50 anni dell’olio Brisighello (1975-2025), eccellenza del territorio e simbolo di qualità riconosciuta a livello nazionale e internazionale. Per l’occasione, andrà in scena un concerto celebrativo sostenuto da Terra di Brisighella, con la direzione artistica di Raffaello Bellavista, che unirà lirica, tango argentino, tradizione romagnola e una composizione originale.
Al fianco del compositore, pianista e cantante lirico Bellavista ci sarà il maestro Enrico Zucca, pianista e docente di canto tra i più apprezzati nel panorama lirico mondiale, e i cori Bellini e Quadrivium diretti da Paola Del Verme.
Il programma musicale prevede un primo omaggio alla grande opera italiana, con celebri arie di Rossini (Il Barbiere di Siviglia), Verdi e Bizet (Carmen), proposte per pianoforte, canto e coro.
Seguirà una sezione dedicata alla musica argentina con radici italiane: trascrizioni trascendentali per pianoforte solo delle opere di Astor Piazzolla, in cui Bellavista porta sul palco l’eleganza del tango e la forza espressiva della musica popolare argentina.
A questo punto il concerto si sposterà idealmente nel cuore della Romagna, con un set dedicato alle cante popolari locali, rielaborate per pianoforte e voce con l’obiettivo di valorizzare le tradizioni del territorio e renderle accessibili a un pubblico ampio.
A chiudere la serata, un momento molto atteso: la prima esecuzione assoluta di una composizione originale scritta da Raffaello Bellavista proprio per il cinquantesimo anniversario dell’olio Brisighello, un brano pensato per coniugare emozione, appartenenza e visione artistica.











