lunedì
15 Settembre 2025
Musica

Recital pianistico dal titolo «Donne ch’avete intelletto d’amore»

18 settembre 2025 | 21:00
Antichi Chiostri Francescani

Si evocano Beatrice, Francesca, Pia e altre figure femminili attraverso il repertorio di compositori come Liszt e Prokof’ev

Descrizione fornita dagli organizzatori

Giovedì 18 settembre alle 21 ci attende un raffinato recital pianistico dal titolo «Donne ch’avete intelletto
d’amore». Le donne di Dante nella musica del Romanticismo. Si evocano Beatrice, Francesca, Pia e altre
figure femminili attraverso il repertorio di compositori come Liszt e Prokof’ev, ma anche pagine meno note
come quelle di Hans von Bülow, Hermann Goetz, Antonio Scontrino e Teodulo Mabellini – quest’ultimo
compose anche per le celebrazioni del sesto centenario della nascita di Dante nel 1865, tra i primi eventi
della Firenze “italiana” post-risorgimentale. A unire virtuosismo e sensibilità filologica, come ideatore del
programma e suo interprete, è il pianista Gregorio Nardi, che da sempre si dedica alla ricerca di composizioni
nuove, inedite o pressoché sconosciute.
Il concerto introduce uno degli appuntamenti diventati una vera e propria tradizione del festival, ovvero il
Premio Dante-Ravenna, quest’anno destinato al giornalista e scrittore “errante” Paolo Rumiz. Come Dante,
Rumiz ha trovato nel viaggio un atto narrativo e uno strumento di interpretazione della nostra realtà: nei suoi
libri e reportage in cui racconta l’Italia, l’Europa e le sue frontiere, Rumiz concilia il passo del pellegrino con
quello del cronista, sguardo poetico e coscienza civile, finché la geografia non diventa metafora e la memoria
si fa bussola.

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi