lunedì
27 Ottobre 2025
Musica

Serata dedicata ai Pink Floyd

12 dicembre 2025 | 21:30
Teatro Socjale, Piangipane

In occasione dei 60 anni dalla fondazione e dei 50 anni del capolavoro Wish You Were Here

Descrizione fornita dagli organizzatori

Per la prima parte di questa stagione, la direzione artistica (Filippo Padovani) ha scelto di continuare a presentare spettacoli originali che spaziano attraverso svariati generi, con l’obbiettivo di celebrare la musica dal vivo in tutte le sue forme. Dal cantautorato al jazz, dal funk al boogie, anche gli omaggi ai grandi artisti vengono proposti attraverso progetti nuovi che sapranno coinvolgere il pubblico in concerti davvero unici.

La programmazione vanta la presenza di nomi di primo piano del panorama musicale italiano come Eugenio Finardi, Enrico Ruggeri e Remo Anzovino, omaggi d’autore come quelli a Guccini e De Andrè con i Borderlobo insieme a Flaco Biondini e Ellade Bandini, al Maestro Ennio Morricone attraverso le parole del suo biografo Alessandro De Rosa, o ai Pink Floyd e spettacoli originali come i Funkorama e molti altri.

Tutti i concerti avranno inizio alle 21,30, mentre le porte del teatro per la consueta convivialità apriranno alle 20.30.

Gli spettacoli musicali saranno riservati ai soci del Circolo Arci, mentre quelli promossi da altri Enti (Ravenna Teatro e Ravenna Manifestazioni) saranno invece aperti a tutti. E’ sempre consigliato l’acquisto del biglietto in prevendita, sul sito www.teatrosocjale.it,. Ovviamente il biglietto può essere acquistato anche presso la biglietteria del teatro nelle sere di apertura, sia quello dello spettacolo serale, che quello per gli spettacoli programmati nelle serate successive.

12 DICEMBRE 2025/ THE LAST COAT OF PINK

Spaces and silences of Pink Floyd music

In occasione dei 60 anni dalla fondazione e dei 50 anni del capolavoro Wish You Were Here, una dedica ad una delle più grandi band della storia: Kathya West (voce), Alberto Dipace (pianoforte), Danilo Gallo (contrabbasso).

Dalle parole di Kathya West:

“I Pink Floyd…. spazi immensi pieni di suoni interminabili. Sentieri dove la percorribilità lineare è solo un’illusione ottica generata da un’alterata percezione dei vuoti. Distese colme di papaveri mossi dal vento, fiori i cui pistilli risuonano diversamente a seconda della sua direzione. Non è semplice suonare una vastità, ma la si può far suonare. Per il vento si può soffiare. Per l’illusione ci sono i sogni. Per i vuoti c’è la musica, quella che suona ciò che non esiste. Quella dei Pink Floyd. “The Last Coat Of Pink” è il pistillo di uno di quei fiori, il più delicato e fragile, mosso dal vento”

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

La darsena di Ravenna protagonista alla Biennale di Venezia

Nel progetto "Italia Infinita 2075" che immagina una connessione veloce sotto l'Adriatico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi