Martedì 22 luglio, nell’ambito di Spiagge Soul Festival si celebra la magia della musica dal vivo con una doppia proposta che accompagna il pubblico dal sole di mezzogiorno fino alle vibrazioni notturne in riva al mare.
Alle 13, sul palco del Kilindi, arrivano i New Orleans Lunch: una pausa pranzo che diventa festa, esperienza sensoriale e viaggio musicale. Alle 22, sulla spiaggia del Finisterre Beach, il duo dei Banana Boat, accompagnato da una super band, accende la notte con un Raggae Party degno della Giamaica, fatto di energia, ritmo e storie da ascoltare e da ballare.
A pranzo con il soul: New Orleans Lunch al Kilindi (13.00)
Non c’è bisogno di volare oltreoceano per sentire il battito caldo di New Orleans: basta sedersi al Kilindi all’ora di pranzo, ordinare qualcosa di buono e lasciarsi trasportare dalla musica. Anche quest’anno lo Spiagge Soul Festival propone gli amati appuntamenti dei New Orleans Lunch, che prenderanno il via il 22 luglio e si ripeteranno il 23 e 24 luglio.
Nel cuore delle giornate del festival, il pranzo si trasforma in un momento speciale: tra un boccone e un brindisi, alcuni dei musicisti della Honey Island Swamp Band – direttamente dagli Stati Uniti – si esibiscono live, regalando performance intime, sorprendenti, immerse nello spirito più autentico della Louisiana.
Il New Orleans Lunch non è un semplice concerto, è una finestra aperta sulla cultura del Delta: lì dove la musica non si spegne mai, accompagna ogni istante del quotidiano, si intreccia con il cibo, le parole e le relazioni. In questa atmosfera rilassata e coinvolgente, il pubblico viene invitato a rallentare, ascoltare, condividere. A lasciarsi andare, con il ritmo nel cuore e il mare negli occhi.
Una pausa gustosa e piena di groove, per chi ama il soul che racconta storie, che consola e accende, che si insinua nelle pieghe del giorno e regala leggerezza. Per chi, semplicemente, vuole stare bene. Un’esperienza che profuma di Sud, di cultura nera americana, di incontri e contaminazioni. E che, sulla sabbia di Romagna, trova una casa accogliente.
Sotto le stelle con i Banana Boat: Reggae Party al Finisterre Beach (22.00)
La sera del 22 luglio, quando il sole sarà calato dietro le dune e la brezza marina inizierà a soffiare più fresca, il palco del Finisterre Beach si accenderà con le sonorità solari e vibranti dei Banana Boat, per un Reggae Party che promette emozioni forti, balli sfrenati e un’atmosfera da isola caraibica.
Dietro il nome Banana Boat ci sono Bruno Orioli (voce e chitarra) e Francesco “King Frisko” Plazzi (chitarra e voce): un duo rodato e brillante che ha fatto della contaminazione il proprio marchio di fabbrica. Soul, reggae, calypso, spirituals e blues si mescolano in un impasto musicale vivace, narrativo e profondo. Una musica che parla, che racconta, che fa muovere il corpo e vibrare l’anima.
Ad accompagnarli in questa serata speciale ci sarà una super band composta da Simone Francioni al basso, Jack Limoncini alle tastiere e Luca Rizzoli alla batteria. Insieme daranno vita a un concerto carico di groove, di calore, di sentimento.
La loro musica è come una carovana sonora che attraversa i continenti, tocca il Sud America, i Caraibi, il gospel americano e le radici africane. Su una spiaggia immaginaria – o forse realissima – incontrano danzatori, raccontano vecchie storie attorno al fuoco, cantano di lotte, passioni, amori e disincanti. Alla luce della luna, le loro canzoni diventano favole ritmiche che parlano dritto al cuore.
I Banana Boat sono bucanieri del suono, pirati gentili che solcano mari sonori con disinvoltura e profondità. Potenti e delicati, caldi e ruvidi, romantici e battenti: creano un mondo parallelo in cui abbandonarsi diventa naturale, necessario, terapeutico. Un’esperienza da vivere a piedi nudi, con la sabbia tra le dita e il sorriso negli occhi.