lunedì
11 Agosto 2025
Musica

Ultimo appuntamento della rassegna “Pensiero, narrazione e voce” con il concerto “Ch’amor mi prese”

3 settembre 2025 | 21:00
Museo della battaglia del Senio e biblioteca «Pino Orioli» di Alfonsine

Sarà un percorso attraverso le diverse sfaccettature dell’amore nella musica italiana del Trecento

Descrizione fornita dagli organizzatori
Con l’arrivo dell’estate, il giardino del Museo della battaglia del Senio e della biblioteca «Pino Orioli», ad Alfonsine in piazza della Resistenza, si prepara ad accogliere il pubblico della nuova edizione della rassegna «Pensiero, narrazione e voce», con concerti e spettacoli durante tutta l’estate.
Per nove serate, dal 9 luglio al 3 settembre sempre alle 21, si susseguiranno parole e suoni che quest’anno si concentrano in particolare sul «Bel Paese», ma spaziando anche oltre oceano.

L’ultimo appuntamento della rassegna sarà mercoledì 3 settembre, in collaborazione con «I luoghi dello spirito e del tempo», il festival musicale di musica antica: gli inTactvs accompagneranno il pubblico con il concerto «Ch’amor mi prese», un percorso attraverso le diverse sfaccettature dell’amore nella musica italiana del Trecento.

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi