Il circolo Anspi di Cassanigo è pronto a ospitare la 46esima edizione della Festa di San Luigi, tre giorni di celebrazioni che animeranno il territorio da venerdì 5 a domenica 7 settembre. La manifestazione combina giochi, musica e cucina romagnola per un’esperienza che unisce intrattenimento e memoria storica.
La festa prende il via venerdì 5 settembre al pomeriggio con un focus sul ciclismo. Alle 17.30 giovani ciclisti si ritroveranno per la gimkana «Topolini in bicicletta», una gara a iscrizione gratuita con premi per tutti i bambini e ragazzi.
Alle 19.30 la cena «Giro-Spaghetti» tricolore, che con la formula «all you can eat» propone sughi come pesto, zucchine e speck, gricia e una salsa a base di tonno, pomodoro, olive e capperi. La cena, che include anche macedonia e gelato, è disponibile solo su prenotazione entro il 31 agosto, contattando Roberta al 333 1885308.
A chiudere la giornata, alle 20.45, si terrà lo spettacolo «Bicicletta e canzoni», presentato da Vittorio Bonetti e Alfonso Nadiani. La serata sarà un omaggio a figure significative del territorio come Paolo Nadiani (Palì), Marco Mazzolini, Pippo Caroli, Giovanni Dapporto e tutti coloro che hanno contribuito alla «Coppa Senio». Inoltre, il giornalista Decio Testi e l’esperto di ciclismo Adriano Pagani racconteranno aneddoti su figure storiche del ciclismo. Sarà allestita anche una mostra di cimeli ciclistici a Cassanigo.
Sabato 6 settembre sarà dedicato alla memoria e alla storia locale. A partire dalle 14.30 si potrà partecipare a un «Battlefield tour» a bordo di mezzi d’epoca in collaborazione con l’associazione Senio River. Il tour prevede diverse tappe lungo il percorso e una degustazione di prodotti locali offerta dall’azienda agricola Solaroli Andrea. La prenotazione è obbligatoria al 388 8751513.
Nel pomeriggio, dalle 14 alle 19, è prevista una caccia al tesoro con premi. Saranno inoltre presenti una mostra di modellismo statico e di oggetti storici legati all’epoca della Seconda guerra mondiale. Dalle 19 aprirà lo stand gastronomico del circolo Anspi.
La giornata si concluderà alle 20.45 con la proiezione del videodocumento «Operation Wowser», dedicato ai bombardamenti aerei sull’Emilia Romagna nell’aprile del 1945.
Domenica 7 settembre alle 10.30 santa messa officiata da fra Rosario. A seguire, si terrà la premiazione dei chierichetti e un pranzo al sacco per bambini e ragazzi.
Nel pomeriggio, a partire dalle 16, la festa continua con giochi per bambini e ragazzi. Ci sarà anche una dimostrazione di falconeria con Freddy & Selene. Seguirà la premiazione e il tradizionale gioco delle torte, insieme alla nona edizione del «lancio del cappelletto».
La Festa di San Luigi si concluderà alle 20 con un concerto dei giovanissimi campanari di Cassanigo. Lo stand gastronomico rimarrà aperto per tutta la giornata di domenica.