mercoledì
15 Ottobre 2025
Sagre

La Festa del Castello anima il borgo

dal 17 al 19 ottobre 2025
Bagnara di Romagna

Palcoscenico a cielo aperto dove la Storia, il divertimento e la musica si intrecciano.

Descrizione fornita dagli organizzatori
Si allarga a due giornate e tre serate di iniziative pubbliche la Festa di Castello, che torna a Bagnara di Romagna, dentro e fuori la Rocca Sforzesca, da venerdì 17 a domenica 19 ottobre, trasformando il centro del borgo in un palcoscenico a cielo aperto dove la Storia, il divertimento e la musica si intrecciano.
L’evento nasce nel 2009, in occasione dei 500 anni dalla morte di Caterina Sforza, per valorizzare la Rocca Sforzesca e il borgo circostante, su iniziativa della Pro Loco di Bagnara di Romagna e con il patrocinio del Comune e la collaborazione della coop.Il Mosaico. Anche quest’anno la festa conferma la sua vocazione poliedrica, con visite guidate, spettacoli, animazioni per bambini e famiglie e un ricco programma serale con musica e gastronomia.
Da venerdì 17 a domenica 19 ottobre, ogni sera dalle 19 sarà attivo all’interno della Rocca lo stand gastronomico della ProLoco, con servizio da asporto a partire già dalle 18.30. È previsto ogni sera anche un «angolo aperitivi».
Venerdì 17 è in programma un dj-set a partire dalle 20, mentre alle 21 ci sarà una visita guidata alla Rocca in compagnia di Caterina Sforza, con Lisa Emiliani che racconterà «Fatti di sangue nel Rinascimento».
Sabato 18 fin dal pomeriggio nella zona del selciato della Roccadi fronte ai giardini, saranno presenti giostre, gonfiabili e altri intrattenimenti per i più piccoli, con le bancarelle coi prodotti artigianli del territorio attive dalle 17.
Il momento clou del pomeriggio sara la doppia sessione del gioco a squadre «Mistero al castello», consigliato a partire dai 5 anni e in programma alle 16 e alle 17.30.
In serata si esibirà il Duo Draki, tra arte di strada e spettacoli del fuoco, alle 20 e alle 21.30, merntre alle 20.30 partirà il concerto dei Cisalpapers, con la loro musica celtica.
Domenica 19 ancora giostre e gonfiabili nel selciato della Rocca per i più piccoli, con i giochi in legno della Fatina verde e del Falegnomo dalle 15 nei giardini.. Ci saranno anche i truccabimbi e alle 16 arriverà lo spettacolo di falconeria «I rapaci di Eddy». Alle 17 e alle 18 si terranno, in due distinte sessioni, il laboratorio storico-esperienziale «Le erbe di Caterina» e «Come addestrare un drago», entrambi consigliati a partire dai 5 anni. In serata, dalle 20, partirà il concerto dei Basterdjazz, con le loro esplosioni di fiati.
Nelle due giornate il Museo del castello sarà aperto dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18. Solo per visite guidate è necessaria la prenotazione, telefonando allo 0545 905540, oppure scrivendo a museodelcastello@comune.bagnaradiromagna.ra.it.
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

La darsena di Ravenna protagonista alla Biennale di Venezia

Nel progetto "Italia Infinita 2075" che immagina una connessione veloce sotto l'Adriatico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi