sabato
04 Ottobre 2025
Sagre

Sagra del Cappelletto Autunnale

dal 4 al 5 ottobre 2025
Centro di Quartiere – Fruges

Il ricavato viene interamente devoluto a favore dei servizi di assistenza gratuita dei pazienti oncologici,

Descrizione fornita dagli organizzatori

Ritorna questo fine settimana, più precisamente sabato 4 e domenica 5 ottobre, la “Sagra del Cappelletto Autunnale” di Massa Lombarda. L’appuntamento è presso il Centro di Quartiere – Fruges di via IV Novembre dove, ferma restando la possibilità di approfittare delle prelibatezze proposte anche in versione da asporto, i più di quaranta volontari che lavorano all’evento attendono tutti in presenza, gomito a gomito come nelle migliori tradizioni degli eventi di condivisione della nostra terra, per fare la differenza nella lotta contro il cancro. È dal 2015, prima edizione della versione invernale della festa, che il ricavato viene interamente devoluto a favore dei servizi di assistenza gratuita dei pazienti oncologici, dei progetti di prevenzione nelle scuole e a sostegno della ricerca scientifica che lo IOR porta avanti sul territorio di Lugo e dintorni: una storia di impegno e dedizione per un’iniziativa che coniuga solidarietà e tradizione romagnola a tavola.

L’iniziativa ha sempre registrato il tutto esaurito in qualunque veste venga proposta, estiva, autunnale o invernale, con persone provenienti non solo dai dintorni di Lugo ma da tutta la Romagna, attirate in quel di Massa Lombarda dal richiamo di colui che è l’assoluto protagonista: “sua maestà il Cappelletto”. Le “azdore” volontarie dello IOR si sono rimboccate le maniche e hanno preparato, nei giorni precedenti la Sagra, ben 350 kg di cappelletti: per venire incontro ai gusti di tutti nel menù saranno presenti anche proposte di carne, contorni e dolce.

La Sagra si terrà sabato 4 ottobre a partire dalle ore 18:30, per poi proseguire domenica 5 a pranzo dalle 12 e di nuovo a cena dalle 18:30.

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Si parla di “estetica” e di “paesaggio urbano” alla conferenza di Reclam

Alla Original Parquet di Alfonsine con la professoressa Elisabetta Di Stefano e l'architetto Antonio Ravalli

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi