L’appuntamento, diventato negli anni un simbolo forte della lotta contro la violenza di genere, si svolgerà domenica 28 settembre 2025, con partenza alle ore 9.30 alla Darsena di Città nello spazio antistante l’Autorità Portuale.
Migliaia di partecipanti sono attesi per correre o camminare insieme lungo due percorsi, da 5 e 10 km, attraversando alcuni dei luoghi più suggestivi della città, tra cui Darsena e Parco Teodorico. Una manifestazione aperta a tutte e tutti, donne e uomini, famiglie, bambini e associazioni, uniti da un unico messaggio: la violenza di genere si combatte con la partecipazione e la consapevolezza collettiva. Non solo impegno alla partecipazione, ma anche prevenzione attraverso attività nelle piazze e nelle scuole di ogni ordine e grado, con l’intento di diffondere la cultura del rispetto e della parità, elementi fondamentali per contrastare in modo efficace e duraturo le radici culturali della violenza di genere.
Le iscrizioni saranno aperte online fino alle ore 12 del 24 settembre, ma sarà possibile registrarsi anche al villaggio allestito in Darsena nel weekend della manifestazione. Il contributo versato verrà in parte devoluto al centro antiviolenza e include, oltre al pettorale e al ristoro, anche la t-shirt ufficiale.
Dopo il successo dello scorso anno, confermata anche per l’edizione 2025 la giornata di warm up: sabato 27 settembre, il giorno precedente alla corsa, sarà possibile partecipare a momenti di benessere e yoga, grazie alla collaborazione con Centro In4Ma e Yogaphatos e sessioni di allenamento e training con la trainer Federica Foschini e la dietista Marta Baldini. Un’occasione per prepararsi insieme e immergersi nel clima dell’evento fin dal giorno prima.
Anche quest’anno, accanto alle migliaia di partecipanti che daranno valore all’evento, sono attese numerose figure istituzionali, sia locali che nazionali, che con la loro presenza intendono ribadire il sostegno condiviso nella lotta contro la violenza di genere. Tra queste spiccano i nomi della senatrice Valeria Valente e della deputata Ouidad Bakkali. A queste presenze si aggiunge una notizia che rende la Pink RAnning ancora più speciale: alla partenza ci sarà Malika Ayane, cantante, autrice e performer di calibro nazionale. Artista sensibile e da sempre attenta ai temi sociali, Malika fa parte del Laboratorio Artistico della Fondazione Una Nessuna Centomila, che sta costruendo un ponte di conoscenza tra chi porta la voce sul palco e i Centri Antiviolenza con le operatrici impegnate ogni giorno sul campo. Già dallo scorso giugno Malika si è schierata al fianco di Linea Rosa, incontrando nella sede dell’associazione le operatrici per un intenso momento di confronto e sostegno. La sua presenza alla Pink RAnning è un segnale forte, capace di unire musica, arte e impegno civile nella lotta contro la violenza di genere.
Per tutti, una T-shirt rosa che riporta lo slogan “STOP alla Violenza sulle donne”, già esposta nel corso dell’estate anche in diversi stabilimenti balneari del litorale romagnolo grazie alla collaborazione con la Cooperativa Spiagge Ravenna, per far sì che anche domenica 28 settembre si crei un grande serpentone unito, colorato e festoso che consenta al mondo sportivo di rilanciare il messaggio che accompagna l’intera manifestazione.
A fine manifestazione sarà possibile continuare a vivere la giornata all’insegna della solidarietà e dello sport grazie alla partnership con I Bambini in Festa, in programma ai Giardini Pubblici di viale Santi Baldini, dove i partecipanti alla Pink RAnning potranno pranzare agli stand usufruendo di uno sconto del 10% sullo scontrino. Conseguentemente, Round Table 11 Ravenna ed il Club 41 Ravenna, organizzatori di Bambini in Festa, doneranno il 10% del totale speso dai partecipanti a LINEA ROSA.
L’appuntamento rientra nella cornice della decima edizione della Wellness Week, la settimana del movimento e dei sani stili di vita, che si tiene in Romagna dal 23 al 30 settembre 2025 con l’obiettivo di diffondere la cultura del wellness come strumento di salute, prevenzione e coesione sociale.
Per maggiori informazioni e iscrizioni: https://maratonadiravenna.com/wp/pink–ranning/.