sabato
13 Settembre 2025
Teatro

“Attorno a un tavolo. Piccoli fallimenti senza importanza del Teatro delle Ariette”

dal 19 al 21 settembre 2025
Sala Parrocchiale di Sant'Agata sul Santerno

Paola Berselli, Maurizio Ferraresi e Stefano Pasquini accolgono gli spettatori, li fanno accomodare attorno al tavolo e apparecchiano.

Descrizione fornita dagli organizzatori

ACQUA, una nuova rassegna artistico-culturale rivolta ai territori e alle comunità della Bassa Ravennate più duramente colpiti dagli eventi alluvionali degli scorsi anni. Un progetto di ATER Fondazione in collaborazione con Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna che prevede 11 appuntamenti – spettacoli teatrali, concerti, incontri e conferenze con artisti, esperti e studiosi – sviluppati intorno al tema del cambiamento climatico e alle evidenti conseguenze sul territorio, valorizzandone le straordinarie caratteristiche umane e sociali.

Il 19 e il 20 settembre alle ore 20 e il 21 settembre alle ore 13, la rassegna prosegue a Sant’Agata sul Santerno dove nella Sala Parrocchiale verrà allestito lo spettacolo “Attorno a un tavolo. Piccoli fallimenti senza importanza del Teatro delle Ariette”: Paola Berselli, Maurizio Ferraresi e Stefano Pasquini accolgono gli spettatori, li fanno accomodare attorno al tavolo e apparecchiano. Un grande tavolo, cibo vero, tre attori e tante storie: fra tagliatelle e racconti autobiografici nasce una comunità effimera ma autentica. Le Ariette servono una cena teatrale intima e giocosa, dove arte e vita si mescolano in un rito caldo, umano, condiviso.

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi