martedì
25 Novembre 2025
Teatro

Dal fiume ribelle – Elena Bucci

1 dicembre 2025 | 20:45
Teatro Comunale di Russi

Primo esperimento di drammaturgia in musica

Descrizione fornita dagli organizzatori

Lunedì 1 dicembre il Teatro Comunale di Russi ospiterà un primo esperimento di drammaturgia in musica dal titolo Dal fiume ribelle, di e con Elena Bucci e con le musiche originali dal vivo di Christian Ravaglioli, luci di Daria Grispino, drammaturgia del suono Raffaele Bassetti (inizio ore 20.45, ingresso gratuito).

L’appuntamento fa parte de La città delle vite infinite, progetto a cura de Le belle bandiere realizzato con il sostegno del Comune di Russi e della Regione Emilia Romagna, che esprime il sogno di una città ideale dove si incrociano arti, saperi, sogni e mestieri, dove vite, luoghi e storie di ognuno diventano di tutti. Questo progetto ha trasformato il Teatro Comunale di Russi in uno spazio di ricerca, sorpresa, stupore, incontro, per ritrovare il senso di una storia e di una memoria collettiva e immaginare un futuro dove i teatri e le arti siano un catalizzatore di emozioni, paure, desideri, utopie. Molti eventi sono stati presentati per la prima volta in assoluto, come il documentario Ragazze per sempre. Storie di donne nella Resistenza ravennate, gli spettacoli Tosca. Una partigiana tra Russi e Roma e Lettere dal fiume ribelle, esprimendo così il desiderio di creare non una semplice rassegna ma nuovi esperimenti di incontro. Con questo ultimo appuntamento del 2025, ringraziamo il numeroso pubblico di tutte le età che ha affollato le serate e che con la sua emozione ha dato senso al progetto, gli enti e le associazioni che l’hanno sostenuto, gli artisti e i tecnici per il loro prezioso contributo.

“Dal fiume ribelle è un primo esperimento per raccontare in musica persone, luoghi, fatti che, per il loro valore e la loro originalità, non vorrei fossero dimenticati,” dice Elena Bucci, “non è ancora uno spettacolo, ma una veglia. Parole, domande, canto, musica, storia, memoria sono soltanto una testimonianza, un abbraccio, un fuoco nella notte.”

Con il progetto La città delle vite infinite Bucci da tempo tiene in mano un filo di scrittura che dà voce a persone e luoghi della sua terra di Romagna e in questa serata racconterà storie di donne e uomini che hanno trovato il coraggio di rischiare la loro vita in nome di ideali.

Prezzo Ingresso gratuito
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Metafisica concreta

Sull’intitolazione dell’ex Piazzale Cilla a Piazza Giorgio de Chirico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi