martedì
18 Novembre 2025
Teatro

Dispensabarzotti – The Barnard Loop

18 dicembre 2025 | 21:00
Teatro Masini, Faenza

Lo spettacolo è il ritratto intimo di questo personaggio perennemente indeciso, stralunato e maldestro che non perde occasione per rivelarci tutta la sua fragilità.

Descrizione fornita dagli organizzatori

di Alessandra Ventrella e Rocco Manfredi

con Jacopo Maria Bianchini e Rocco Manfredi

suono Dario Andreoli
scene Paolo Romanini, Roco Manfredi
luci Alessandra Ventrella

regia Alessandra Ventrella

co-produzione Teatro Necessario Circo – Centro di Produzione di circo contemporaneo

Spettacolo Finalista In-Box 2024

Tableaux in movimento e senza parole, le scene dello spettacolo raccontano una notte d’insonnia di un giovane uomo, Barnard.

Lo spettacolo è il ritratto intimo di questo personaggio perennemente indeciso, stralunato e maldestro che non perde occasione per rivelarci tutta la sua fragilità.

Un omaggio al mistero, all’imprevedibile, al destabilizzante e al surreale. Una traversata onirica di stati fisici ed emotivi dove ripetizioni, ubiquità e meraviglia ci conducono un’illusione senza fine.

La notte che Barnard si trova ad affrontare è continuamente costellata di accadimenti surreali a cui non riusciamo a dare risposta. Non possiamo essere sicuri che sia un sogno come non potremmo giurare il contrario. Che si tratti di sonno o di veglia, Barnard si trova a fare i conti con la propria realtà interiore cercando un equilibrio apparente nell’incoerenza delle sue emozioni, dei suoi desideri e pensieri.

La magia per raccontare un sogno, oggetti quotidiani che si animano per dare vita alla nostra immaginazione, l’humour per navigare nella nostra interiorità.

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Metafisica concreta

Sull’intitolazione dell’ex Piazzale Cilla a Piazza Giorgio de Chirico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi