sabato
13 Settembre 2025
Teatro

Telmo Pievani con “NOMADIC – Canto per la biodiversità”

11 ottobre 2025 | 20:45
Teatro Comunale di Russi

Lo spettacolo esplora tali percorsi con sensibilità e profondità

Descrizione fornita dagli organizzatori

ACQUA, una nuova rassegna artistico-culturale rivolta ai territori e alle comunità della Bassa Ravennate più duramente colpiti dagli eventi alluvionali degli scorsi anni. Un progetto di ATER Fondazione in collaborazione con Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna che prevede 11 appuntamenti – spettacoli teatrali, concerti, incontri e conferenze con artisti, esperti e studiosi – sviluppati intorno al tema del cambiamento climatico e alle evidenti conseguenze sul territorio, valorizzandone le straordinarie caratteristiche umane e sociali.

Con la direzione musicale di Gianni Maroccolo e le parole narrate dal filosofo e divulgatore esperto di evoluzione Telmo Pievani, l’11 ottobre alle ore 20:45 va in scena al Teatro Comunale di Russi “NOMADIC – Canto per la biodiversità”. In un’epoca segnata dalle sfide delle migrazioni umane e animali, lo spettacolo esplora tali percorsi con sensibilità e profondità, spingendoci a riflettere sulla comune radice che unisce tutti i popoli del mondo, invitandoci a superare le barriere, sia mentali che fisiche, che abbiamo eretto tra di noi.

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi