lunedì
15 Settembre 2025
Teatro

“Una riga nera al piano di sopra. Monologo per alluvioni al contrario” di e con Matilde Vigna

28 settembre 2025 | 20:30
Rocca Sforzesca di Bagnara di Romagna

Rientra in ACQUA, una nuova rassegna artistico-culturale rivolta ai territori e alle comunità della Bassa Ravennate

Descrizione fornita dagli organizzatori

ACQUA, una nuova rassegna artistico-culturale rivolta ai territori e alle comunità della Bassa Ravennate più duramente colpiti dagli eventi alluvionali degli scorsi anni. Un progetto di ATER Fondazione in collaborazione con Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna che prevede 11 appuntamenti – spettacoli teatrali, concerti, incontri e conferenze con artisti, esperti e studiosi – sviluppati intorno al tema del cambiamento climatico e alle evidenti conseguenze sul territorio, valorizzandone le straordinarie caratteristiche umane e sociali.

Il 28 settembre alle ore 20:30 alla Rocca Sforzesca (Sala consiliare del Castello) di Bagnara di Romagna va in scena Una riga nera al piano di sopra. Monologo per alluvioni al contrario di e con Matilde Vigna, una produzione ERT Emilia Romagna Teatro Fondazione. Fare i conti con il caos, con la paura di perdere tutto, è questo il centro tematico di questo progetto: le parole di chi ha vissuto il disastro dell’alluvione del Polesine del 1951 si intrecciano con l’ironia di una donna di oggi, che guarda al proprio disastro precario, personale e generazionale, cercando nuove possibili strade. Queste due storie si intersecano in un monologo intenso su perdita, memoria e sopravvivenza.

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi