venerdì
04 Luglio 2025
non solo sport

Standing ovation per Alex Zanardi, ancora da record all’Ironman di Cervia

A vincere la gara maschile un atleta australiano, tutto tedesco il podio femminile

Condividi

Zanardi IronmanÈ stato ancora una volta Alex Zanardi il protagonista dell’Ironman di Cervia, la gara di triathlon estremo (3,9 km di nuoto, 180 km in bicicletta e 42,95 km a piedi) che si è svolta sabato 21 settembre a Cervia davanti a una folla di persone. 52mila le presenze turistiche stimate, per un indotto che sfiora i 10 milioni di euro, secondo l’assessore al Turismo della Regione, il cervese Andrea Corsini.

Oltre 6mila gli atleti da tutto il mondo, di cui circa la metà hanno partecipato alla gara più dura, l’Ironman di sabato, unica tappa italiana del circuito, dove Zanardi ha fatto segnare un nuovo record mondiale paralimpico, migliorando il suo dello scorso anno, con 8h25’30” e chiudendo all’ottavo posto assoluto.

A vincere la gara maschile è stato invece il 36enne australiano Cameron Worf, con il tempo di 7 ore, 46 minuti e 40 secondi, precedendo sul traguardo lo sloveno Jaroslav Kovacic (8 ore, 3 minuti e 11 secondi) e Giulio Molinari, il primo degli italiani (8 ore e 8 minuti).

Tutto tedesco il podio femminile, con la 62enne Caroline Lehrieder che ha tagliato il traguardo con il tempo di 8 ore, 48 minuti e 23 secondi, precedendo le connazionali Jenny Schulz (8 ore, 56 minuti e 39 secondi) e Mareen Hufe (9 ore, 2 minuti e 12 secondi).

Nella giornata di oggi (domenica 22 settembre) gran finale con la mezza distanza e il party finale che culminerà alle 22 con i fuochi d’artificio sulla spiaggia di Cervia.

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa Margaret, sguardo contemporaneo in un’atmosfera anni Sessanta

Il progetto realizzato a Faenza dallo studio ravennate Tundra

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi