Diodato, il vincitore del Festival di Sanremo è stato diverse volte al Mei di Faenza, il Meeting delle Etichette indipendenti. Tre anni fa chiuse l’edizione 2017 con un concerto per la pace, i diritti, l’uguaglianza e la solidarietà in occasione della visita del Papa in Romagna. Nello stesso anno erano presenti anche i Pinguini Tattici Nucleari che avevano firmato un paio di anni prima con una piccola etichetta discografica indipendente on line come la Diavoletto per una compilation presente al Mei.
A Sanremo 2020 si sono esibiti altri artisti che hanno oramai il Mei come tappa fondamentale nei primi passi della carriera come Morgan, che venne nel 1995, Bugo che presentò l suo primo album nel 2001. Piero Pelù è stato pluripremiato, Levante è stata premiata nel 2013. «Il Mei di Faenza – si legge in una nota del Meeting – , che celebra i suoi 25 anni di storia , dal 2 al 4 ottobre 2020 , è oramai nel cuore di tutti gli artisti che partono con la loro carriera di artisti indipendenti ed emergenti e la vedono come una tappa imprescindibile e quindi come unica vetrina completa della nuova scena musicale italiana andrebbe ancora più valorizzata e sostenuta. Dopo Morgan quest’anno che ha celebrato le 25 edizioni del Mei, inviteremo Bugo al Mei 2020 per i 25 anni della manifestazione, vent’anni dopo da quando venne da noi a presentare il suo primo album»