sabato
13 Settembre 2025
scuola

Studente del Liceo Classico di Ravenna vince il Certamen Vergilianum di Napoli

«Un’ottima comprensione del testo, e un'eccellente resa in lingua italiana con scelte lessicali coerenti e mai banali» queste le motivazioni del riconoscimento a livello nazionale di Danilo Pica

Condividi

4448562994 532257075d B

Danilo Pica, 18 enne ravennate e allievo della classe 5A del Liceo Classico “Dante Alighieri” è il vincitore dell’undicesima edizione del Certamen Vergilianum Neapolitanum.
Il concorso di traduzione promosso dal Liceo Classico “Vittorio Emanuele II- Garibaldi” si è svolto il 19 aprile a Napoli e ha dichiarato vincitore il giovane ravennate  con la seguente motivazione: “Il lavoro mostra un’ottima comprensione del testo, del quale sono state individuate e tradotte correttamente le strutture morfosintattiche. Nella resa in lingua italiana si osserva un ottimo lavoro di ricodificazione, con scelte lessicali coerenti e mai banali. Nell’ampio e approfondito commento vengono analizzati gli aspetti linguistici del passo, di cui vengono rielaborati personalmente e criticamente i contenuti e il contesto di riferimento, operando pregevoli inferenze e collegamenti”.

Lo studente, nel corso della sua carriera scolastica, ha riportato numerosi e prestigiosi altri riconoscimenti: da ultimo, quest’anno, si è classificato al primo posto, sezione di Latino, della sec0nda edizione del Certamen Classicum Philosophicum, il concorso del Liceo Classico “C. Cavour” di Torino e al quarto posto della ventinovesima edizione del Grande Certamen Taciteum al Liceo “P.C. Tacito “ di Terni.

Dal liceo comunicano «Eccellente studente in tutte le discipline, appassionato traduttore di testi dal Greco antico e dal Latino, Danilo proseguirà gli studi universitari presso la facoltà di Medicina e chirurgia.La Dirigente, professoressa Giuseppina Di Massa, l’insegnante e i docenti tutti dell’indirizzo classico si complimentano con Danilo, augurandogli un altrettanto brillante proseguimento degli studi , lieti di aver contribuito alla formazione di questo encomiabile futuro medico».

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi