martedì
23 Settembre 2025
faenza

Prove, spettacolo e nomi illustri: si accende il weekend di MotorPlay

In tre diverse location della città spazio a test, supercar, freestyle e ospiti d'eccezione come Melandri e Dovizioso

Condividi

Nuovo eventi dedicato ai motori a Faenza. Da venerdì 26 a domenica 28 settembre, la terza edizione del MotorPlay si svolgerà in diverse location della città, dal circuito del Monte Coralli a piazza del Popolo e della Libertà, passando per Villa Rotonda dove appassionati e curiosi avranno l’opportunità di immergersi nuovamente nel brivido motociclistico e non solo.

Il cuore dell’evento sarà lo 04 Park, il nuovo impianto sportivo comunale del Monte Coralli, gestito da Andrea Dovizioso. In collaborazione con la Federazione Motociclistica Italiana, sarà possibile cimentarsi con discipline come enduro, trial e navigazione con RoadBook. Non mancherà un corso di introduzione all’off-road per i più piccoli. Gli amanti delle e-bike potranno partecipare al corso di pump track e in un bike test di e-bike da enduro.

Una seconda location sarà Villa Rotonda, in via Castel Raniero 1, dove sarà allestita un’area dedicata alle auto off-road e da rally. Qui si potrà vivere l’esperienza da co-pilota, assistere a esibizioni di piloti professionisti e ammirare una mostra a cielo aperto di supercar.

Sabato 27 settembre, il centro storico ospiterà la grande festa di chiusura. A partire dalle 17.30, in piazza del Popolo, si terrà lo show di Vanni Oddera e del gruppo freestyle Daboot, con un momento speciale dedicato alla ‘mototerapia’. Sarà anche l’occasione per visitare la mostra a Palazzo del Podestà dedicata al Team Gresini. La serata continuerà alle 21 con un grande show di freestyle acrobatico e la consegna del premio MotorPlay 2025 al faentino Gilberto Gatti. La festa si concluderà in piazza della Libertà con il dj set dell’ex pilota di MotoGP Marco Melandri.

Durante le tre giornate, diverse case motociclistiche allestiranno delle prove guida. Sarà possibile provare modelli di marchi come Honda, BMW, Triumph, Kawasaki, Suzuki, Kove, Fantic, Sherco, CFMoto e Talaria, grazie alla partecipazione dei più importanti concessionari di zona. Inoltre, i partecipanti potranno inoltre accedere con la propria moto o scootercross e girare nelle piste da cross, da enduro, minicross e negli altri percorsi creati per l’evento.

Numerosi workshop con campioni e viaggiatori si susseguiranno nel corso dell’evento. Tra le testimonianze ci saranno quelle di Andrea Dovizioso e del pilota di rally Paolo Lucci. Saranno presentate la moto elettrica Talaria Komodo e la moto da pista GCT, e diversi viaggiatori racconteranno le loro esperienze in giro per il mondo. L’evento aprirà venerdì 26 alle ore 14 nell’area auto di Villa Rotonda, per poi accogliere tutti i partecipanti nella festa di apertura dalle 19 presso lo 04 Park, con tanto di band musicale e cena.

Condividi

Notizie correlate

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi