domenica
29 Giugno 2025
elezioni amministrative

Ecco i candidati di Lista per Ravenna «Tutti hanno qualità da assessori»

A sostegno del candidato del centrodestra Alberghini. Capogruppoè Ancisi. A seguire anche gli altri consiglieri uscenti Grandi e Stampa

Condividi

Lista per Ravenna ha presentato nei giorni scorsi pubblicamente la lista dei propri candidati al consiglio comunale, che ha come capolista il decano dell’opposizione ravennate, Alvaro Ancisi, e sostiene come noto il candidato sindaco Massimiliano Alberghini insieme a Forza Italia, Fratelli d’Italia e Lega Nord.

«Dal 1997 – si legge in una nota inviata alle redazioni –, Lista per Ravenna è l’unica lista civica “vera”, la sola che i cittadini abbiano riconosciuto eleggendone ininterrottamente suoi candidati in consiglio comunale. Oggi, è la seconda forza politica per numero di consiglieri comunali, dopo il Pd, tra le 15 liste presenti nella scheda elettorale del 2011».

«Tutti i candidati messi ora in campo – scrivono ancora da Lista per Ravenna – testimoniano l’ampio grado di qualità delle risorse umane di cui Lista per Ravenna dispone e la loro estraneità al sistema di potere che ha governato Ravenna per mezzo secolo. La metà ha maturato esperienze civiche di amministrazione all’interno del Comune di Ravenna (consiglieri comunali, consiglieri territoriali, esperti di commissione). L’altra “nuova” metà propone esperienze significative, estranee alla politica, nei campi delle imprese, delle professioni, del lavoro, della scuola, del sindacato, dell’arte, della sanità e dell’impegno sociale: tre di questi (Angeli, Fico, Guiati) hanno contribuito pregevolmente al programma di governo di Alberghini. Tutti hanno le qualità per essere candidabili come futuri assessori del governo civico di Alberghini. Fitta – termina la nota – è la presenza di esponenti del volontariato, sociale, sportivo e associativo. Il radicamento territoriale, che distingue Lista per Ravenna dalle altre formazioni politiche locali, escluse pochissime però alimentate dal sistema di potere, è dimostrata dai 18 candidati residenti in ogni quartiere del capoluogo, 8 nelle frazioni del litorale e 6 nel forese nord e sud».

Di seguito l’elenco, così come inviatoci da Lista per Ravenna, che vede in lista anche gli altri due consiglieri uscenti, Nicola Grandi e Sirio Stampa.

Alvaro Ancisi, presidente di Lista per Ravenna, capogruppo consiliare;
Gabriele Agostini, ex candidato sindaco lista civica Mariola e portavoce genitori scuola Ricci Muratori;
Antonio Amoroso, consigliere territoriale di Ravenna Centro Urbano, musicista;
Claudio Angeli, avvocato, responsabile per la Trasparenza, legalità, anticorruzione;
Ulisse Babini, consulente legale, imprenditore agricolo, dirigente regionale Centro Sportivo Italiano;
Giovanna Baroni, rappresentante di associazioni del volontariato sociale e sportivo;
Danilo Bartolini, geometra professionista, esperto Commissione comunale Assetto del Territorio;
Cinzia Angela Bassi, addetta all’accoglienza e ai servizi di Mirabilandia;
Gianluca Benzoni, responsabile territorio Ville Unite, Presidente associazione Riprendiamoci Ravenna;
Pietro Calvelli, presidente dell’associazione velistica Yacht Club Romagna;
Giuliana Casadio, tecnico per il restauro e la conservazione dei Beni storico-artistici;
Massimo Crivellari, addetto d’impresa chimico-farmaceutica, attivo nel volontariato sociale e sportivo;
Giovanna Dall’Ara, operatrice del FarmaCUP;
Stefano Donati, consigliere territoriale Ravenna Centro Urbano, professionista nel settore medicale
Rosella Fiammenghi, educatrice di scuola dell’infanzia in pensione;
Massimo Fico, imprenditore, responsabile Commercio e turismo;
Giuliano Fogli, consigliere territoriale Sant’Alberto;
Elisa Frontini, amministratrice de La Sentinella Ravennate;
Benedetta Gamberini, volontaria presso il Canile comunale;
Maurizio Gifuni, addetto commerciale di impresa, attivo nel volontariato sportivo presso CSI e CONI;
Nicola Grandi, vice-capogruppo consiliare di Lista per Ravenna, agente di Assicurazioni
Maria Guiati, docente di scuola statale, esponente di sindacato autonomo per l’area romagnola;
Marco Laghi, impiegato bancario, organizzatore dell’Urban Golf Ravenna;
Rosalia Mazzesi, geometra professionista, sostenitrice economica di iniziative socio-assistenziali;
Pasquale Minichini, responsabile del territorio del Mare;
Manuela Miserocchi, medico in pensione, già incaricata presso il servizio di medicina legale
Francesco Patrizi, ingegnere meccanico e certificatore energetico, imprenditore di impianti energetici;
Luca Rosetti, responsabile della Lista del Mare, titolare di stabilimento balneare;
Barbara Sedioli, avvocato cassazionista, presidente della Pro-Loco di Lido di Savio;
Walter Smeraldi, consigliere territoriale Ravenna sud;
Sirio Stampa, consigliere comunale di Lista per Ravenna, membro fondatore delle Sentinelle in piedi;
Gaetano Vinci, coordinatore nazionale del sindacato del pubblico impiego CISAL-Inps.

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa CZ, nuova luce in una bifamiliare

Il progetto di ristrutturazione dello studio Locarc a San Mauro Pascoli

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi