venerdì
04 Luglio 2025
amministrative 2016

De Pascale risponde a giornalisti e cittadini: una serata sulla graticola

Appuntamento il 10 giugno alle 20.30 nel comitato elettorale

Condividi

Una serata in cui alcuni giornalisti delle testate locale e i cittadini che lo desiderano potranno rivolgere al candidato del centrosinistra Michele de Pascale qualsiasi domanda su programma e prospettive. L’appuntamento, pensato come una sorta di “graticola” organizzato ovviamente in vista del ballottaggio di domenica 19 giugno che lo vede avversario di Massimiliano Alberghini (sostenuto da Lega Nord, LpRa, Forza Italia e Fratelli d’Italia), si svolge nel comitato elettorale di Michele de Pascale, in via san Mama 73, venerdì 10 maggio, alle ore 20.30. I cittadini possono inviare le domande: via mail a info@micheledepascale.itmailto:info@micheledepascale.it, su Facebook, con un messaggio privato alla pagina di Michele de Pascale, su Twitter, con #energiaxravenna, mention @mdepascale.

 «Mentre Alberghini, sotto dettatura dei suoi tutori della Lega Nord, continua con i soliti sterili attacchi e luoghi comuni, non presentando nessuna proposta concreta per la città. Noi ci presentiamo davanti a tutti, organizzando un incontro in cui risponderò a tutte le domande che giornalisti e cittadini vorranno rivolgermi – spiega De Pascale. – La richiesta di un cambio di passo molto deciso ci era già chiaro fin dall’inizio di questa campagna elettorale, l’abbiamo ricevuto e compreso e saremo coerenti, seri e onesti nel portare questa svolta a Ravenna. Noi continuiamo a confrontarci con i cittadini, con chi ci ha votato e che tornerà a farlo il 19 giugno e con coloro che hanno voluto darci un segnale forte per indirizzarci ancora di più verso innovazione e cambiamento. Cambiare non significa privatizzare l’acqua pubblica, finanziare l’acquisto di armi o far dilagare l’odio, cambiare per noi significa sicurezza, qualità e quantità del lavoro, cura e manutenzione del territorio in centro e nel forese, potenziare ancora di più la nostra offerta culturale, servizi sociali a difesa dei più deboli, una nuova stagione di politiche per l’integrazione e soprattutto un grande progetto di rilancio turistico di Ravenna. Cambiare significa anche presentarsi al dialogo e al confronto con i cittadini, ascoltare i problemi e le proposte, proporre soluzioni e coinvolgere tutti i Ravennati nella nuova pagina della nostra città».

 

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa CZ, nuova luce in una bifamiliare

Il progetto di ristrutturazione dello studio Locarc a San Mauro Pascoli

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi