Il candidato sindaco del centrodestra, Massimiliano Alberghini, annuncia, in caso di elezioni, di voler ridurre (anche concretamente) la distanza tra amministrazione e cittadini.
«Istituiremo la Giunta e il Consiglio comunale itineranti – dichiara rivolgendosi in particolare al Forese in una nota inviata alla stampa a pochi giorni dallo storico ballottaggio di domenica 19 giugno – che si riuniranno nelle diverse frazioni seguendo un preciso crono-programma. Prima di ogni riunione di Giunta, ci sarà un momento di confronto con i rappresentanti dei comitati e delle associazioni della località nella quale sindaco e assessori si ritrovano. Sarà questa l’occasione per ascoltare le richieste e le segnalazioni direttamente dai cittadini che vivono in quella zona, le cui istanze saranno subito messe all’ordine del giorno e discusse nella successiva riunione».
Alberghini annuncia inoltre che «nella mia squadra di governo cittadino, ci sarà un assessore con la delega specifica ai Rapporti con il Forese; avrà l’incarico di avviare un tavolo permanente di confronto con tutti i rappresentanti delle frazioni che si riunirà una volta al mese. L’assessore al Forese istituirà inoltre un punto di ascolto con il quale sarà presente ogni settimana in una frazione diversa per ascoltare la voce dei cittadini».
«Queste misure pensate per il Forese – conclude il candidato sindaco Massimiliano Alberghini – servono per andare incontro alle esigenze dei cittadini di quelle aree dimenticate dal Pd, dove però ancora in troppi continuano a votare a sinistra nonostante siano stati abbandonati in tutti questi anni. Nel nostro programma abbiamo previsto altre azioni come l’esenzione dalle tasse comunali per le nuove attività economiche o per quelle che investono ampliando la sede o assumendo nuovo personale in forma stabile, lo Sportello Unico Itinerante con personale del Comune distaccato nelle varie frazioni nei giorni di mercato, la creazione di una task-force all’interno del corpo di Polizia Municipale dedicata al presidio delle frazioni e due corse gratis al giorno sugli autobus riservate ai minorenni».