venerdì
12 Settembre 2025
Dopo il voto

Pd, Proni verso la segreteria provinciale Rebus comunale: dibattito in autunno

Le varie anime del partito convergono sul sindaco di Bagnacavalloper la successione a De Pascale diventato primo cittadino a Ravenna

Condividi

Non sarà entro luglio, ma comunque entro la festa provinciale dell’Unità a cui nessuno vuole arrivare con Michele de Pascale nel doppio ruolo di sindaco di Ravenna e ancora segretario provinciale del partito. Il sindaco di Bagnacavallo, Eleonora Proni, dovrebbe essere eletta per succedere a De Pascale nel ruolo di segretario di partito entro agosto. Per lei infatti, visto il numero di abitanti di Bagnacavallo, esistono minori problemi di compatibilità dei ruoli e il suo nome raccoglierebbe l’appprovazione di tutte le varie anime e aree del partito, “renziani” e faentini inclusi. Inoltre, non potrebbe mai diventare un problema per il sindaco di Ravenna.

Più complessa invece la partita per scegliere chi dovrà andare a sostituire il neoassessore Gianandrea Baroncini nel ruolo di segretario comunale di Ravenna. Qui pareva scontata la scelta di un “renziano” e di qualcuno in linea e vicino al sindaco ma, complice forse il momento non semplice che attraversa il partito a livello nazionale, ora sembra diffusa la necessità di un dibattito approfondito e di un coinvolgimento dei circoli che potrà svolgersi dopo la festa provinciale dell’Unità, in autunno.

Un autunno che si prospetta politicamente molto caldo per il Pd data l’imminenza del referendum sulle riforme costituzionali che il premier Matteo Renzi ha fin da subito personalizzato dichiarando che, in caso di sconfitta, si dimetterebbe da capo del governo. La campagna per il sì a Ravenna, complici anche le elezioni amministrative, stenta a decollare e sicuramente anche in questo caso sarà la festa provinciale dell’Unità un momento di promozione importante delle ragioni dei democratici, mentre ogni singolo circolo del partito è chiamato a fondare un comitato e i territori sono tenuti a sostenere e incoraggiare comitati al di fuori del partito. A Ravenna per esempio ne è già nato uno dall’ex Pd Nevio Salimbeni a cui aderisce anche Serena Fagnocchi.

Intanto data l’alta affluenza del primo incontro dal titolo “Dopo il voto: problemi e scelte per il Paese” è stato necessario convocarne un secondo (l’1 agosto sempre alla sala Nullo Baldini di via Faentina 106) per dare la possibilità a tutti di intervenire. Sarà presente Vasco Errani che dopo l’assoluzione in Cassazione può naturalmente pensare di giocare un ruolo importante non solo a livello locale. Certo è che questi incontri fanno pensare, dato il parterre di ex bersaniani, a un’area del partito più a sinistra rispetto al premier. E c’è chi dice: tenete d’occhio il programma della festa dell’Unità e capirete cosa succede. Quanti big renziani ci saranno?

Condividi

Notizie correlate

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi