sabato
13 Settembre 2025
Palazzo Merlato

Accordo nella riunione capigruppo: i cittadini non pagheranno servizi non goduti

Tari per le imprese chiuse o servizi educativi per le famiglie. Il sindaco propone di prorogare a dopo l'estate tutte le scadenze

Condividi

91999415 10219645344336594 857272938250895360 NEvitare di far pagare a cittadini e aziende i servizi non goduti, ad esempio, la Tari alle imprese chiuse, o i costi per i servizi educativi o sociali ai cittadini. È quanto concordato oggi, 3 aprile, nel corso della riunione dei capigruppo del consiglio comunale di Ravenna. La riunione si è svolta in videoconferenza.

Il sindaco ha anche proposto di tenere monitorato l’insieme delle problematiche economiche del territorio, prorogando a dopo l’estate tutte le scadenze e concentrando un eventuale intervento su quei soggetti che dovessero rimanere più penalizzati dalle manovre del Governo.

«Ci siamo anche confrontati su alcuni impegni comuni verso la cittadinanza – dice Michele de Pascale –, in particolare si è discusso delle tante iniziative di solidarietà in corso e della volontà condivisa di continuare a sensibilizzare i cittadini sull’importanza di non abbassare la guardia sulle misure di prevenzione».

Condividi

Notizie correlate

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi