giovedì
21 Agosto 2025
verso le amministrative

Ravenna, l’ex grillino invita il Pd a rifiutare l’alleanza con il Movimento 5 Stelle

L'analisi di Vandini (Italia in Comune) in vista delle elezioni del prossimo anno

Condividi
Vandini Bonaccini
Vandini con Bonaccini

Chiudere la porta al Movimento 5 Stelle. È il consiglio al Pd di Pietro Vandini, coordinatore locale di Italia in Comune – il partito fondato dall’ex grillino Federico Pizzarotti, sindaco di Parma – in vista delle elezioni amministrative di Ravenna della prossima primavera.

Vandini – egli stesso ex candidato a sindaco per il Movimento 5 Stelle a Ravenna e oggi vicino all’area di centrosinistra dopo essersi candidato nella lista Bonaccini alle ultime Regionali – si dice preoccupato per un’alleanza ritenuta non strategica.

«Ritengo che la scelta dei partecipanti alla coalizione debba essere improntata sulle teste, sulle idee, sul buon senso e soprattutto sul coraggio: coraggio di cambiare, coraggio di optare scelte sfidanti in favore del nostro territorio, il coraggio di mettere in discussione i gangli della politica nazionale. Gli obiettivi devono essere importanti e per raggiungerli ci vuole la capacità di amministrare, ci vogliono cuore e competenza, non slogan».

«Gli alleati che si stanno scegliendo – continua Vandini riferendosi al Movimento 5 Stelle – sono davvero in grado di fornire freschezza e idee o ci apprestiamo all’ennesima recita di personaggi distruttivi che fanno della denuncia fine a se stessa il loro cavallo di battaglia? Mi auguro sinceramente che il sindaco De Pascale rifletta attentamente sull’opportunità di fornire al Movimento 5 Stelle l’ultimo appiglio per non sparire definitivamente, poiché il prezzo da pagare potrebbe essere davvero caro. Per tutti noi».

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi