sabato
12 Luglio 2025
il dibattito

Città a 30 chilometri all’ora? Il vicesindaco: «Meglio solo in determinate zone»

Fusignani: «I limiti devono avere un senso e soprattuto deve essere possibile controllarli»

Condividi

Zone 30 In La Malagueta (Málaga, Spain) 02

Il vicesindaco (con delega alla Polizia locale) Eugenio Fusignani entra nel dibattito sul tema della Città 30, che tanto sta facendo discutere in particolare a Bologna, il primo grande comune in Italia ad aver abbassato il limite in città a 30 km all’ora.

«Non sono un fautore di tale soluzione ma mi corre l’obbligo e la responsabilità di dire che le Zone 30 sono un’opportunità e non un obbligo per Ravenna – scrive Fusignani -. Soprattutto sono un’opportunità da utilizzarsi in determinate situazioni e non da prevedere indiscriminatamente in maniera estesa. Per fare un esempio, un conto è istituire una Zona 30 in via Mariani, altra cosa sarebbe istituirla in via Dismano a Ponte Nuovo. Occorre individuare zone dove quei limiti abbiano un senso e, soprattutto, dov’è possibile controllarli. Perché non c’è niente di peggio dell’istituire un vincolo, o emanare un’ordinanza (penso ad esempio a quella sui botti di capodanno) che poi non si è in grado di far rispettare».

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa Margaret, sguardo contemporaneo in un’atmosfera anni Sessanta

Il progetto realizzato a Faenza dallo studio ravennate Tundra

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi