venerdì
11 Luglio 2025
Alfonsine

Alì presenta la sua lista di centrodestra: «Basta furti nelle aziende agricole»

La candidata sindaca parla di sicurezza e agricoltura e promette un tavolo di coordinamento con le forze dell'ordine

Condividi

IMG 20240511 WA0024La lista civica Futuro per Alfonsine, sostenuta dal centrodestra, ha presentato ieri, 11 maggio, il programma elettorale e i candidati al consiglio comunale. Daniela Alì è la candidata sindaca.

Alì si è rivolta agli agricoltori alfonsinesi parlando di sicurezza: «Nel nostro paese ci sono stati episodi poco gradevoli riguardanti furti di trattori, satellitari, batterie e gasolio. Promettiamo di istituire un tavolo di confronto e coordinamento con le forze dell’ordine per garantire un servizio di pattugliamento più efficiente e più presente per evitare furti all’interno delle imprese agricole. Inoltre continueremo a garantire gli strumenti di garanzia per il credito alle imprese agricole (Agrifidi) e adotteremo una burocrazia più semplificata, più snella e meno antiquata per quanto riguarda le concessioni/permessi a costruire e alla realizzazione di piccoli invasi. Tutto questo anche grazie all’aiuto di uno sportello agricolo che intendiamo aprire all’interno del Comune al fine di aiutare gli agricoltori nell’espletamento della burocrazia e nelle risposte alle loro domande».

La sicurezza è un tema su cui la candidata ha insistito molto anche a proposito di «episodi di spaccio e risse»: «Credo che il benessere di un paese di misuri anche in base al livello di sicurezza dello stesso, per cui credo anche, e ne sono certa, che i cittadini alfonsinesi non vivano nel benessere. Per aumentare il livello dinsicurezza del paese sarà necessario un tavolo di confronto e coordinamento con le Forze dell’Ordine al fine di istituire un pattugliamento h24 ed installare telecamere di videosorveglianza in punti strategici».

Sono intervenuti come ospiti Daniele Marchetti (Consigliere Regionale Lega e Vicepresidente della Commissione Sanità) che è intervenuto sui temi a livello regionale, e Roberta Conti (Candidata Lega alle Elezioni Europee) che è intervenuta a livelli europeo.

I candidati consiglieri:
– Paolo Minguzzi: 56 anni, agricoltore;
– Stefano Zaccherini: 56 anni, è stato consigliere comunale e nell’Unione dei Comuni per 5 anni, esperto settore verde pubblico e manutenzione stradale;
– Federico Villani: 50 anni, esperto immigrazione ed integrazione;
– Mattia Morelli: 34 anni, esperto settore sport;
– Salvatore Diadema: 31 anni, agrotecnico esperto bonifica, reti idriche e sicurezza ambientale;
– Silvia Giannandrea: 29 anni, esperta settore sicurezza;
– Anna Rosa Tarroni: 59 anni, consigliere comunale da 15 anni, imprenditrice agricola e consulente commerciale,  esperta nel settore commercio ed artigianato;
– Iuri Callegati: 48 anni, esperto settore sicurezza;
– Daniele Antonellini: 47 anni, artigiano esperto settore edile;
– Gabriele Comandini: 47 anni, esperto tema istruzione e cultura;
– Barbara Focarelli: 40 anni, esperto tema istruzione e cultura;
– Jimmy Ghinassi: 43 anni, esperto settore edile;
– Ivana Dedus: 51 anni, esperta settore commercio;
– Mimmo Dragone: 33 anni, esperto settore scolastico;
– Arianna Boccagna: 38 anni, esperto settore scolastico;
– Mara Casadio: 71 anni, ex dipendente statale, esperta settore politiche sociali.

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa Margaret, sguardo contemporaneo in un’atmosfera anni Sessanta

Il progetto realizzato a Faenza dallo studio ravennate Tundra

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi