lunedì
07 Luglio 2025
politica

Elezioni Provinciali a Ravenna, il centro sinistra elegge 8 consiglieri su 12

Una netta vittoria per la lista "Insieme per la provincia di Ravenna". In caso di elezione di De Pascale alle prossime regionali, il consiglio neoeletto sarà chiamato nuovamente al voto

Condividi
Valentina Palli sindaco di Russi
Valentina Palli

La scorsa domenica (29 settembre) le province di Romagna sono state chiamate al voto per il rinnovo dei 12 componenti del consiglio provinciale. A Ravenna, la lista di centrosinistra  “Insieme per la provincia di Ravenna” registra una netta vittoria, eleggendo 8 consiglieri su 12: il sindaco di Castel Bolognese Luca Della Godenza; la sindaca di Russi Valentina Palli; il sindaco di Alfonsine Riccardo Graziani, la consigliera comunale di Massa Lombarda Sara Guardigli, il consigliere comunale di Faenza Gionata Amedei e i consiglieri comunali di Ravenna Andrea Vasi, Maria Gloria Natali e Luca Cortesi. La lista di centrodestra “Ravenna per la Romagna” elegge invece Francesco Martelli, Vincenzo Minardi consigliere comunale a Castel Bolognese, Gabriele Padovani, consigliere comunale a Faenza e Riccardo Vicari, consigliere comunale a Sant’Agata sul Santerno.

Il meccanismo di voto delle elezioni provinciali è ponderato, per cui il voto dei consiglieri comunali di comuni più grandi ha più peso di quelli dei comuni minori e la votazione è riservata a sindaci e consiglieri comunali. Gli aventi diritto al voto erano in totale 291, con un’affluenza superiore all’80percento (234 votanti totali). Non si è votato per il presidente della Provincia, che resta Michele de Pascale, ma in caso di vittoria del centrosinestra alle prossime elezioni regionali, al suo posto subentrerebbe la vice presidente Valentina Palli, con il ruolo di facente funzioni. I neoeletti consiglieri sarebbero poi chiamati nuovamente al voto per l’elezione del nuovo presidente e, in questo caso, il nome di Palli risulta il più accreditato per la vittoria.

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa Margaret, sguardo contemporaneo in un’atmosfera anni Sessanta

Il progetto realizzato a Faenza dallo studio ravennate Tundra

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi