martedì
19 Agosto 2025

Cartoline da Ravenna

Sguardi curiosi e inediti sulla città, attraverso il tempo e lo spazio di un punto di vista

di Giovanni Gardini

Studioso di arte e archeologia, appassionato al mondo delle immagini di ieri e di oggi, ama raccontarle a studenti, turisti, amici. giovannigardini.com

Cartoline da Ravenna
Rubrica Cartoline da Ravenna

362 – Il grande cimitero del popolo

Rubrica Cartoline da Ravenna

361 – Un angolo remoto per Dante

Rubrica Cartoline da Ravenna

360 – All’istruzione del Viaggiatore

Rubrica Cartoline da Ravenna

359 – Nell’abside fulgida

Rubrica Cartoline da Ravenna

358 – Sarcofagi paleocristiani

Rubrica Cartoline da Ravenna

357 – 09.05.549

Rubrica Cartoline da Ravenna

356 – «Di cadavere in cadavere»

Rubrica Cartoline da Ravenna

355 – I barbari dell’Ottocento

Rubrica Cartoline da Ravenna

354 – Grovigli di biscie

Rubrica Cartoline da Ravenna

353 – Astrazione e magia religiosa

Rubrica Cartoline da Ravenna

352 – Gioia schietta e immobilità arcana

Rubrica Cartoline da Ravenna

351 – Alloro e silenzio

Rubrica Cartoline da Ravenna

350 – «Con gesto grazioso»

Rubrica Cartoline da Ravenna

349 – Quadri di Classe

Rubrica Cartoline da Ravenna

348 – Il bieco volto

Rubrica Cartoline da Ravenna

347 – Ravenna «con tocchi scultorei»

Rubrica Cartoline da Ravenna

346 – Un golfo mistico

Rubrica Cartoline da Ravenna

345 – Fantasiose interpretazioni

Rubrica Cartoline da Ravenna

344 – Ordine e splendore

Rubrica Cartoline da Ravenna

343 – Ravenna “stazione turistica”

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi