martedì
01 Luglio 2025
lo spettacolo

Il Paradiso dantesco secondo Simone Cristicchi, a Forlì e Faenza

La produzione originale realizzata in occasione della grande mostra a San Domenico

Condividi

Simone Cristicchi 3 Crediti Ambra Vernuccio MinIn occasione del settimo centenario della morte di Dante Alighieri e quale evento collaterale alla mostra “Dante. La visione dell’Arte”, la città di Forlì ospita, nella suggestiva cornice dell’Arena dei Musei San Domenico,  “Paradiso – Dalle tenebre alla luce”, il nuovo lavoro teatrale di Simone Cristicchi, attore, musicista e scrittore eclettico.

Lo spettacolo è co-prodotto dai Centri di Produzione Teatrale Elsinor e Accademia Perduta/Romagna Teatri, insieme ad Arca Azzurra e Fondazione Istituto Dramma Popolare di San Miniato e gode del patrocinio del Comitato Nazionale per le celebrazioni dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri.

Simone Cristicchi ha scritto l’opera in collaborazione con Manfredi Rutelli ed è co-autore, con Valter Sivilotti, delle musiche originali, oltre a firmare canzoni e regia.

A partire dalla cantica dantesca, Cristicchi scrive e interpreta Paradiso, opera teatrale per voce e orchestra sinfonica, racconto di un viaggio interiore dall’oscurità alla luce.

Dopo il debutto nazionale alla 75esima edizione della Festa del Teatro a San Miniato, l’opera arriverà a Forlì venerdì 30 e sabato 31 luglio.

Le repliche forlivesi, organizzate in collaborazione con l’Amministrazione Comunale e il prezioso sostegno di Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì, vedranno la partecipazione dell’Orchestra Bruno Maderna che accompagnerà Simone Cristicchi.

Lo spettacolo verrà replicato, nell’ambito della tournée, anche l’1 agosto a Faenza, in piazza Nenni, sempre con l’orchestra Moderna.

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa CZ, nuova luce in una bifamiliare

Il progetto di ristrutturazione dello studio Locarc a San Mauro Pascoli

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi