Ricapitolando gli step per la pubblicazione di un buon annuncio immobiliare, dopo aver parlato dell’importanza di fotografie efficaci e di una descrizione ben fatta, ci concentriamo ora su un altro elemento fondamentale per un annuncio immobiliare completo: la planimetria. Si tratta di uno strumento fondamentale per orientarsi negli spazi e offrire all’acquirente un quadro preciso della disposizione interna della casa.
Inoltre, molte piattaforme immobiliari valutano gli annunci in base a un indice di completezza espresso in percentuale. La corretta compilazione di tutti i campi e l’inserimento della planimetria incidono in modo significativo su questo punteggio, influenzando direttamente l’indicizzazione dell’annuncio e la sua visibilità nelle prime pagine di ricerca (le più consultate dagli utenti).
Nel caso di immobili datati, le planimetrie potrebbero essere inesatte o difficili da interpretare, poiché spesso realizzate a mano su carta e non sempre aggiornate. In molti casi, le agenzie scelgono di caricare direttamente la planimetria catastale, che però risulta poco leggibile per chi non è del settore, rischiando così di creare confusione invece che chiarezza. Alcuni abusi interni alla casa, anche se piccoli e facilmente sanabili, possono invalidare le vecchie planimetrie, che diventano quindi uno strumento inutile.
Per questo motivo, il team di Agenzia Nuova Casa, attraverso sopralluoghi preliminari effettuati insieme a un geometra qualificato, offre ai venditori una nuova planimetria completamente digitalizzata, aggiornata e semplificata, pensata per essere immediatamente comprensibile da chiunque.
Le misure sono precise e aggiornate, così come la disposizione degli spazi e delle finiture. Vengono evidenziati elementi strutturali come muri portanti, pilastri e tramezzi (utili per valutare eventuali interventi di ristrutturazione) oltre all’orientamento dell’immobile e, se presenti, gli arredi esistenti. Nel caso di immobili vuoti invece viene proposta una disposizione ipotetica del mobilio in scala, per offrire al potenziale acquirente un primo colpo d’occhio sugli spazi e sulla gestione degli ingombri.
Infine, è sempre compito dell’agenzia occuparsi del disbrigo delle pratiche burocratiche e delle verifiche tecniche, garantendo così un processo di vendita più fluido, sicuro e trasparente.
Una volta completate queste tre fasi (fotografie, descrizione e planimetria) l’annuncio è pronto per la pubblicazione. Anche questa fase è delicata e tutt’altro che banale, ed è proprio per questo che le dedicheremo l’approfondimento della prossima puntata.
La rubrica “Dentro il mercato immobiliare” è a cura di
Agenzia Nuova Casa
Piazza Baracca 1, Ravenna – www.agenzianuovacasa.it
info@agenzianuovacasa.it | 320 6397966
Seguici su: Instagram @agenzianuovacasa Facebook @AgenziaNuovaCasa
Vuoi conoscere il valore della tua casa?
Hai bisogno di un consiglio in una fase avanzata di vendita?
Vuoi mettere in ordine tutta la documentazione del tuo immobile?
Per qualsiasi informazione contattaci tramite il form: