lunedì
27 Ottobre 2025

Dentro al mercato immobiliare

Vendere casa, come gestire telefonate e visite dei potenziali acquirenti

Per chi ha poco tempo, si rivela fondamentale la figura dell'agente immobiliare

Condividi

Una volta eseguiti correttamente tutti i passaggi per la pubblicazione e il monitoraggio dell’annuncio, le prime telefonate da parte dei potenziali acquirenti non tarderanno ad arrivare. Anche in questa fase, però, la tempestività e l’efficacia della vendita dipendono da alcune semplici ma fondamentali accortezze, che gli esperti di Agenzia Nuova Casa hanno scelto di condividere in questo spazio.

La prima regola è quella di rispondere, sempre. «Può sembrare banale, ma spesso non è così – precisano gli agenti -. quante volte non rispondiamo al cellulare per paura di chiamate spam, o perché siamo indaffarati, nel mezzo di una giornata di lavoro intensa o, al contrario, ci siamo presi qualche ora per staccare da tutto?». Quando a chiamare però è un potenziale compratore, è fondamentale mostrarsi disponibili, pronti all’ascolto e capaci di instaurare fin da subito un clima di fiducia e trasparenza. È importante dedicare il giusto tempo alla conversazione telefonica, senza fretta, curando sia i contenuti sia i modi. Se il proprietario dell’immobile non può essere sempre reperibile o non si sente in grado di gestire le richieste in modo efficace, è consigliabile delegare questo compito a una persona di fiducia e, possibilmente, con una certa competenza in materia. «In questi casi – commentano gli esperti -, la figura dell’agente immobiliare si rivela particolarmente preziosa. Quando ci viene affidato un immobile, ci occupiamo in prima persona di gestire le chiamate e rispondere in modo chiaro e approfondito alle prime domande. Grazie all’esperienza maturata sul campo, siamo anche in grado di effettuare una prima selezione tra semplici curiosi e contatti realmente interessati, ottimizzando così i tempi e le opportunità di vendita».

Il secondo step consiste nell’organizzazione delle visite: «Un altro passaggio spesso delicato per un privato, perché richiede flessibilità a livello lavorativo e prontezza organizzativa», spiegano gli agenti di Agenzia Nuova Casa. L’ideale infatti sarebbe dedicare almeno mezz’ora ad ogni visita, offrendo sopralluoghi individuali e (soprattutto in caso di vendita della casa in cui si risiede) monitorare gli ingressi e i visitatori attraverso un foglio visita: «Per agevolare l’incarico e gestire meglio il flusso di visitatori, cerchiamo di condensare un massimo di 4 appuntamenti su un totale di circa due ore – proseguono gli agenti immobiliari -. questo ci permette di approfondire ogni visita dedicandole il giusto tempo, registrare ogni ingresso all’abitazione e valorizzare al meglio l’immobile agli occhi dei visitatori». Per un venditore-lavoratore quindi è particolarmente importante prestare attenzione alla propria agenda, per coniugare impiego e presentazioni dell’immobile. Gli agenti di Agenzia Nuova Casa organizzano anche visite in autonomia, senza richiedere la presenza del proprietario, per permettergli una gestione più agevole dei suoi impegni. Per lo stesso motivo, le visite vengono condensate in uno o due giorni specifici, comunicati con largo anticipo, per fare in modo che la casa venga presentata sempre pulita e ordinata senza gravare troppo sulla routine del proprietario.

«Queste buone pratiche si adattano ad ogni compravendita, ma diventano fondamentali nel caso di cessione di case abitate, uno degli scenari più frequenti in provincia» concludono gli agenti. Tra una visita e l’altra arriveranno certamente le prime proposte, e qui si entra nella fase finale (e forse la più delicata) della compravendita: la trattativa. Nella prossima puntata scopriremo come gestirla al meglio, concordando con l’acquirente modi, prezzo e tempistiche di vendita.

Agenzia Nuova CasaLa rubrica “Dentro il mercato immobiliare” è a cura di
Agenzia Nuova Casa
Piazza Baracca 1, Ravenna – www.agenzianuovacasa.it

info@agenzianuovacasa.it | 320 6397966
Seguici su: Instagram @agenzianuovacasa Facebook @AgenziaNuovaCasa

 

Vuoi conoscere il valore della tua casa?
Hai bisogno di un consiglio in una fase avanzata di vendita?
Vuoi mettere in ordine tutta la documentazione del tuo immobile?

Per qualsiasi informazione contattaci tramite il form:

Privacy policy
Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

La darsena di Ravenna protagonista alla Biennale di Venezia

Nel progetto "Italia Infinita 2075" che immagina una connessione veloce sotto l'Adriatico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi