lunedì
15 Settembre 2025

Dentro al mercato immobiliare

L’importanza dalla visibilità dell’annuncio per vendere casa

Oggi è importante interrogarsi sul "dove", ma soprattutto anche sul "come" e il "quanto". Alcuni consigli

Condividi

In un mercato immobiliare sempre più competitivo, la visibilità dell’annuncio è diventata determinante per il successo nella vendita di un immobile. Prima di pubblicare un annuncio oggi è importante interrogarsi sul dove, ma soprattutto su come e quanto ci si espone al pubblico giusto. L’obiettivo è quello di raggiungere il maggior numero di potenziali acquirenti nel minor tempo possibile, con una comunicazione chiara, efficace e multi-canale.

Secondo gli esperti di Agenzia Nuova Casa, uno degli errori più comuni è pensare che tutti i portali immobiliari siano uguali, o intercambiabili. In realtà, la scelta del canale online su cui pubblicare fa una enorme differenza: siti di riferimento come Immobiliare.it e Idealista si confermano oggi i veri leader del settore, grazie alle strategie pubblicitarie mirate e costanti e alla fiducia costruita nei tanti anni di attività con gli utenti, in grado di generare un alto traffico mensile e interazioni pertinenti agli annunci.

Al contrario, piattaforme più generaliste come Facebook Marketplace o Subito.it, spesso non offrono le stesse garanzie. Il pubblico è meno profilato e la conversazione tende a degenerare in commenti poco costruttivi, perdendo tempo prezioso sia per il venditore che per chi cerca casa. Lo stesso vale per i portali locali, spesso conosciuti tra i venditori ma più di nicchia per il pubblico di acquirenti.

La visibilità sul territorio resta comunque fondamentale, per questo il consiglio del team di Agenzia Nuova Casa è quello di agire in sinergia tra online e offline, attraverso l’affissione del tradizionale cartello: «È importante far capire subito dove si trova l’immobile, in che contesto è inserito e come si presenta da fuori – spiegano gli agenti di Agenzia Nuova Casa -. Il cartello consente a chi passa in zona di valutare l’ubicazione anche senza appuntamento. Se non convince già a colpo d’occhio, si evitano visite inutili, risparmiando tempo a tutti».

Proprio per questo motivo è fondamentale aggiungere alla descrizione online (di cui abbiamo parlato nelle scorse puntate della rubrica) anche indirizzo e numero civico dell’immobile in vendita. Una descrizione corretta e un annuncio curato (con almeno 20 foto professionali, planimetrie dettagliate e informazioni specifiche) non solo aiutano i potenziali acquirenti a farsi un’idea più precisa dell’immobile, ma permettono anche all’annuncio di guadagnare visibilità posizionandosi nelle prime pagine della ricerca sul portale. «Un annuncio curato non è solo una questione estetica – precisano da Agenzia Nuova Casa -. ma una vera e propria strategia di marketing immobiliare».

Vendere casa oggi non è una questione di fortuna o improvvisazione. Serve una strategia chiara, basata su visibilità mirata, canali adeguati, contenuti di qualità e un approccio professionale. Per questo motivo, una volta pubblicato l’annuncio, è fondamentale monitorarne i risultati sin dai primi giorni.

Nella prossima puntata della rubrica parleremo di quali metriche siano davvero utili per valutare l’efficacia di un annuncio e quali interventi strategici adottare per migliorarne le performance.

Agenzia Nuova CasaLa rubrica “Dentro il mercato immobiliare” è a cura di
Agenzia Nuova Casa
Piazza Baracca 1, Ravenna – www.agenzianuovacasa.it

info@agenzianuovacasa.it | 320 6397966
Seguici su: Instagram @agenzianuovacasa Facebook @AgenziaNuovaCasa

 

Vuoi conoscere il valore della tua casa?
Hai bisogno di un consiglio in una fase avanzata di vendita?
Vuoi mettere in ordine tutta la documentazione del tuo immobile?

Per qualsiasi informazione contattaci tramite il form:

Privacy policy
Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi