giovedì
13 Novembre 2025

Dentro al mercato immobiliare

Come impostare la trattativa: dalla definizione del valore della casa alle modalità di pagamento

La vendita tramite agenzia è una tutela anche finanziaria e legale

Condividi

Eccoci quindi giunti all’ultima fase della nostra strategia di vendita immobiliare, quella più delicata e importante: la trattativa. Dopo le prime telefonate e i primi appuntamenti, si inizierà ad entrare nel vivo nella vendita, con l’avanzare delle prime proposte. Qui, tutte le analisi e la preparazione precedente trovano la loro concreta applicazione: «In questa fase – spiegano gli agenti di Agenzia Nuova Casa – il lavoro preliminare svolto con cura tutela il venditore da eventuali perdite, perché consente di riconoscere immediatamente se il prezzo di una proposta è coerente con il reale valore di mercato».

Il valore individuato, tuttavia, non è un dato “inscalfibile”: il mercato immobiliare è dinamico e le condizioni economiche, così come la disponibilità degli acquirenti, possono cambiare nel giro di poche settimane. «Una volta compreso il valore orientativo della propria casa – proseguono gli esperti – si dovranno concordare modalità e tempi di vendita in modo chiaro e realistico».

È proprio su questi aspetti che spesso si concentrano le maggiori difficoltà per chi decide di vendere da privato: le modalità di pagamento, soprattutto nel caso in cui l’acquirente debba richiedere un mutuo, possono complicare notevolmente le procedure. «Uno dei problemi più frequenti nelle vendite tra privati – sottolineano gli agenti – è l’incertezza legata all’erogazione del mutuo: capita spesso che dopo mesi di attesa la pratica venga rifiutata, creando disagi e rallentamenti al venditore».

In questi casi, affidarsi a un’agenzia immobiliare rappresenta una tutela concreta. L’agente, infatti, si occupa di verificare la solidità dell’acquirente e di mantenere uno scambio costante con i consulenti del credito. «Grazie alla nostra rete di professionisti riusciamo a monitorare l’andamento della pratica del mutuo, cosa che un privato non potrebbe fare per motivi di privacy bancaria» spiegano gli esperti di Agenzia Nuova Casa.

Le tempistiche di vendita giocano un ruolo chiave. Chi vende spesso lo fa per acquistare un nuovo immobile, e deve poter contare su una pianificazione logica, che consenta di organizzare trasloco e passaggi di proprietà senza imprevisti.

«Mentre l’acquirente attende l’esito del mutuo – aggiungono gli agenti – il venditore deve continuare a muoversi, pianificando con anticipo la successiva fase del trasferimento. È un aspetto che chi vende da solo tende a sottovalutare».

Infine, è consigliabile affidarsi a uno studio notarile sin dalle prime fasi della trattativa, per chiarire tempi e documenti necessari. «Se la vendita può concludersi in uno o due mesi, si procede direttamente con il rogito – spiegano gli agenti – ma quando i tempi si allungano, è bene stipulare un accordo preliminare. Tuttavia, nel caso in cui l’acquirente debba ottenere un mutuo, anche il preliminare deve essere redatto con clausole sospensive, e rimane “congelato” fino all’approvazione della banca».
La vendita tramite agenzia quindi non offre al venditore solo un alleggerimento dell’impegno nelle fasi preliminari (come sopralluoghi, ricerca della documentazione e questione dell’annuncio) ma anche una tutela finanziaria e legale che si adatta anche alle compravendite più delicate. «La trattativa è la fase in cui si concretizza tutto il lavoro fatto a monte – concludono gli agenti di Agenzia Nuova Casa – Una trattativa ben gestita non solo garantisce il miglior prezzo possibile, ma consente al venditore di impostarne le modalità, vivendo l’intero processo con serenità e sicurezza».

Nella prossime puntate, presenteremo il lavoro degli esperti che ci hanno guidato in questo percorso di vendita, scoprendo i servizi e il metodo che li ha resi una realtà di riferimento nel panorama immobiliare del territorio.

Agenzia Nuova CasaLa rubrica “Dentro il mercato immobiliare” è a cura di
Agenzia Nuova Casa
Piazza Baracca 1, Ravenna – www.agenzianuovacasa.it

info@agenzianuovacasa.it | 320 6397966
Seguici su: Instagram @agenzianuovacasa Facebook @AgenziaNuovaCasa

 

Vuoi conoscere il valore della tua casa?
Hai bisogno di un consiglio in una fase avanzata di vendita?
Vuoi mettere in ordine tutta la documentazione del tuo immobile?

Per qualsiasi informazione contattaci tramite il form:

Privacy policy
Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Palazzo Sidera, nuova sede Cia-Conad, vince un premio internazionale di architettura

La cerimonia di consegna a Parigi. Il progetto è di Tissellistudioarchitetti

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi