mercoledì
15 Ottobre 2025
caccia

E ora gli animalisti difendono le nutrie «Sono docili, non fatele soffrire»

I roditori si potranno uccidere o catturare anche nel comune di Ravenna. Le proteste dell'associazione Essere Animali

Condividi

Dopo i daini, le nutrie. Sta per diventare esecutiva l’ordinanza che prevede l’abbattimento o la cattura delle nutrie anche nel territorio del comune di Ravenna e le associazioni animaliste fanno sentire le loro ragioni.

«Chiediamo vengano presi in considerazione metodi sostitutivi come già accaduto in altre città – si legge in una nota dell’associazione Essere Animali –, una fra tutte l’esempio di Buccinasco, in provincia di Milano, dove le sterilizzazioni hanno dato risultati efficaci confermati dall’Ispra e dalla Regione Lombardia. Le nutrie sono accusate di danneggiare con le loro tane gli argini di fiumi e canali, ma ad oggi non si hanno dati certi e i pochi articoli scientifici mostrano pareri e dati discordanti», affermano le associazioni.

La legge 11 agosto 2014, n° 116 ha inserito le nutrie nell’elenco delle specie nocive ed affidato ai Comuni la gestione della popolazione. «Questi animali, ora considerati ‘infestanti e dannosi’, potranno essere uccisi o addirittura catturati e abbattuti in seguito, provocando loro stress e sofferenza», scrivono gli animalisti.

«Questa Ordinanza autorizza pratiche di una violenza inaudita, perpetrate su animali docili come le nutrie che in alcuni paesi sono considerati alla stregua di animali da compagnia – termina la nota di Essere Animali –. Anche volpi e altri roditori scavano tane in prossimità di corsi d’acqua, è inutile quindi accanirsi contro una singola specie, ma occorre invece investire nel rafforzamento e nella difesa degli argini», concludono le associazioni. Da sottolineare che le volpi, infatti, nel territorio comunale vengono cacciate e abbattute a centinaia all’anno.

Condividi

Notizie correlate

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

La darsena di Ravenna protagonista alla Biennale di Venezia

Nel progetto "Italia Infinita 2075" che immagina una connessione veloce sotto l'Adriatico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi