domenica
19 Ottobre 2025
la provocazione

Quale sindaco per le elezioni 2016? E il Mama’s promuove le sue primarie

Sfida semiseria a caccia di possibili candidati per uscire dall’impasse della politica. Ultimi giorni per partecipare al confronto del 6 marzo

Condividi

sinadaco RavennaC’è una domanda tormentone che circola in città da qualche mese, almeno fra chi ha un minimo di interesse per la politica e le sorti di Ravenna: ma tu sai chi sarà candidato a sindaco di Ravenna nel 2016?Se poi sei un giornalista o qualcuno vicino al mondo dei partiti tutti pendono dalle tue labbra… Ma ti vengono in mente solo nomi improbabili o inadeguati, invischiati in vari “se” e “ma” e “forse”. I partiti ravennati sono afasici e incarogniti e mai come dal dopoguerra sono così incerti e dubbiosi su cosa puntare per convincere gli elettori sempre più incarogniti e disorientati. Manca un anno e qualche mese alle elezioni amministrative. Mica tanto, e intanto ci si arrovella intorno a questo grande “Boh?”.

Ci vorrebbe un coup de théâtre. Un’iniziativa spregiudicata. Ecco allora che arrivano le «più che primarie» del Mama’s, circolo culturale cittadino fra i più longevi e attivi che propone concerti e incontri letterari e artistici. Il club – che non a caso è nato più di 20 anni fa negli spazi della Scintilla, la Casa del Popolo storicamente più eterodossa del Partitone locale – ha indetto dai primi dell’anno una sorta di concorso fra i cittadini ravennati che avranno l’ardire di partecipare alla sfida per diventare candidato alla poltrona di primo cittadino.     

Elezioni primarie fra il serio e il faceto, fra la voglia di partecipazione politica e quanto basta d’ironia, visto che che le primarie vere del Pd, dopo i pasticci in giro per l’Italia si sono definitivamente “spuntate”, se non proprio sputtanate con la recentissima vicenda delle regionali in Liguria. Partecipare è semplice, bisogna compilare un profilo personale (il modulo è sul sito web del mama’s) che non richiede una carriera politica ma neppure la esclude: non ci sono limiti di età, sesso, razza, religione. Fra le domande a cui rispondere per iscriversi, oltre a dati anagrafici bisogna definire titolo di studio, professione, fedina penale, eventuale esperienza politica-amministrativa, interessi privati (nel senso di preferenze culturali, sportive e hobbistiche) e passioni-perversioni. Infine due quesiti da potenziale autorità: «Qual è la prima cosa che farai da sindaco?»; «Perché dovremmo scegliere proprio te?».

Il regolamento prevede che le candidature (aperte formalmente fino a metà febbraio, ma accolte probabilmente anche entro la fine del mese) saranno «vagliate da una commissione» composta dalla triade di storici animatori del Mama’s: Italo Arfelli, Danilo Montanari e Riccardo Zoffoli. A quanto pare la selezione sarà tirannica: «Non chiedete il perché, non avrete risposta – si legge ironicamente nel bando – Ogni commento sulla commissione, positivo o negativo, comporta l’automatica esclusione del candidato». La commissione selezionerà, fra gli iscritti a queste singolari primarie, 10 candidati che saranno “dati in pasto” al pubblico del Mama’s nella serata di venerdì 6 marzo, in occasione di una tribuna politica senza esclusione di colpi sul palco del locale di via San Mama.

La scelta finale del migliore fra i contendenti sarà presa in conclusione del talk show, a furor di popolo, con l’elezione del candidato sindaco a marchio di garanzia Mama’s. Se attorno a questa figura poi si concretizzerà un sostegno popolare o un vero proprio comitato elettorale è presto per dirlo. Per ora gli organizzatori segnalano l’iscrizione alla sfida di ben oltre le dieci persone necessarie per giocare la singolare partita: nessuna legata a partiti, tutte provenienti dalla cosiddetta società civile: associazionismo, volontariato, professioni…
Sicuramente senza macchia e senza paura. Vedremo chi la spunterà.

Condividi

Notizie correlate

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

La darsena di Ravenna protagonista alla Biennale di Venezia

Nel progetto "Italia Infinita 2075" che immagina una connessione veloce sotto l'Adriatico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi