domenica
14 Settembre 2025
sicurezza

Dopo la formazione, sono operativi i 27 assistenti dei vigili urbani di Ravenna

Saranno a disposizione per vigilare in centro storico. Superata una fase di sperimentazione, saranno anche ai giardini Speyer

Condividi

Sono stati presentati nei giorni scorsi, nel corso di una conferenza stampa che si è svolta in municipio, i 27 assistenti civici che fungeranno da supporto a Ravenna alle attività della Polizia municipale, mettendo al servizio di tutti le loro capacità di osservazione e di analisi.

Proprio queste facoltà sono state allenate durante un periodo di formazione che i 27 volontari hanno seguito, organizzato dalla stessa Polizia municipale, superando l’esame finale secondo la procedura determinata dalla normativa regionale.

«La loro presenza sul territorio – ha spiegato l’assessora alla sicurezza e Polizia municipale Martina Monti – ci aiuterà a promuovere l’educazione alla convivenza e il rispetto dei beni comuni poiché fungerà anche da deterrente al degrado. In particolare queste persone, che saranno riconoscibili dalla pettorina che indosseranno, interverranno in alcune zone del centro storico su richiesta specifica della Polizia municipale che li contatterà attraverso il coordinatore di Laboriosamente, il progetto che si occupa di volontari a vario titolo per il Comune».

Una volta superata la fase sperimentale che sta per iniziare – ha concluso Monti – «potremo allargare l’esperienza anche ai giardini Speyer».

Il gruppo degli assistenti civici è composto di 22 uomini e 6 donne; l’età media è sui 55 anni.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi