Diventano nove gli accessi alla zona traffico limitato (Ztl) del centro di Ravenna sorvergliati dalle telecamere per sanzionare le infrazioni a botte da 81 euro alla volta: dalla mezzanotte del 2 maggio sarà attivo Sirio in via Cavour (ingresso da piazza Baracca). La disposizione, deliberato dalla giunta comunale nella seduta del 28 aprile 2016, è volta soprattutto a controllare gli accessi irregolari durante il giorno da parte di furgoni e mezzi per il carico e scarico di merci.
Dopo una periodo di pre-esercizio senza multe, durato 21 giorni (dal 4 al 24 aprile), la nuova telecamera entrerà in funzione, andando ad integrare quelle già presenti sul territorio nelle vie Di Roma, Guaccimanni, Baccarini, Rondinelli (attive 24 ore su 24) e nelle vie Mariani, Guerrini, Ponte Marino e Pellegrino Matteucci (attive dalle 07.30 alle 20.30). Attraverso una rete di telecamere, entrata in funzione il 16 Luglio 2007 e successivamente ampliata con un’ulteriore attivazione a partire dal 16 luglio 2012, le targhe dei veicoli che accedono attraverso i varchi vengono riconosciute e confrontate con la lista delle targhe dei veicoli abilitati al transito; nel caso in cui la targa non risulti presente nella cosiddetta lista bianca il sistema provvede, in automatico, ad inoltrare la segnalazione al competente ufficio per il successivo inoltro del verbale, al proprietario del veicolo. La sanzione per chi accede abusivamente alla Ztl è pari a 81 euro più spese di notifica (pari a 12 euro). Non sono previste sanzioni accessorie. Il pagamento entro 5 giorni dalla notificazione del verbale consente di pagare con la riduzione del 30 per cento, per un importo pari a 56,70 più le spese di notifica, che restano invariate.