giovedì
11 Settembre 2025
La segnalazione

Spargono gas maleodorante per fingere un guasto e poi derubano gli anziani

Il repertorio dei truffatori si arricchisce: un finto poliziotto e un finto tecnico visitano le case segnalando il rischio esplosioni...

Condividi

Si presentano alla porta di casa un poliziotto e un tecnico dei contatori e fanno notare la puzza nell’aria come una possibile fuga di gas con il rischio di esplosioni. È l’ultimo stratagemma che arricchisce il repertorio dei truffatori: nulla è vero ma serve solo per consigliare agli inquilini, di solito sono gli anziani presi di mira, di mettere al sicuro denaro e preziosi e approfittando di quei momenti li derubano.

La segnalazione di questa nuova modalità arriva dalla polizia che ha avuto modo di rilevare il diffondersi di raggiro che vede specialmente vittime le persone anziane. Uno indossa una divisa che sembra ricordare quella delle forze dell’ordine, con berretto e camicia di colore bianco, l’altro invece è vestito con una tuta da lavoro di colore arancione. Simulando un controllo dei contatori, chiedono alle vittime di poter verificare eventuali tracce di mercurio nell’acqua potabile. Durante il finto controllo, diffondono un gas maleodorante allo scopo di convincere le vittime che ci sia qualcosa che non va nel loro impianto idrico. Paventando possibili esplosioni suggeriscono ai malcapitati di mettere immediatamente al sicuro i beni materiali di proprietà, chiedendo loro notizie sulla loro consistenza e sull’eventuale presenza di casseforti.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi