martedì
01 Luglio 2025
cantieri

Pedoni più sicuri sulla Faentina: sono partiti i lavori del Comune di Ravenna

In arrivo anche nuovi sensi unici. Traffico rallentato in zona Fornace  

Condividi

Sono partiti una serie di interventi, finanziati dal Comune di Ravenna con 80mila euro e che l’Amministrazione prevede di ultimare entro l’autunno, finalizzati a rendere più sicuri alcuni attraversamenti pedonali e a migliorare le condizioni della circolazione e della sosta in varie aree del territorio comunale.

Si è iniziato con la realizzazione di quattro isole salvagente, in corrispondenza di attraversamenti pedonali nuovi o già esistenti, nel tratto di via Faentina fra la strada statale 16 e il centro abitato di Fornace Zarattini. Durante i lavori, in alcuni momenti potrà essere necessario rendere la circolazione a senso unico alternato e si potranno quindi verificare rallentamenti; «si cercherà di circoscrivere queste fasi – assicurano dal Comune – nei momenti della giornata nei quali il traffico è meno intenso».

Il progetto prevede anche l’istituzione di sensi unici in varie strade, anche in risposta a segnalazioni di comitati cittadini e consigli territoriali. Si comincerà da via Mercatelli, via Zendrini, via Corridoni, via Danesi, via Coronelli, via Corelli e via Torricelli a Ravenna. Successivamente si interverrà in via Pazzaglia a Porto Fuori, in via Goetz e in un tratto di via Pescara a Classe; in via Magra, via Veglia e via Albania a Ravenna. Man mano che le tempistiche saranno definite, verranno distribuiti volantini informativi ai residenti.

A seguire saranno realizzate opere per il miglioramento della visibilità e la protezione del percorso pedonale all’incrocio tra via Faentina e via Giannello a Fornace Zarattini; la realizzazione di isole mediane in via Mezzoli a Piangipane e in via Lercaro a Ravenna; la realizzazione di segnaletica orizzontale nel parcheggio di via Dradi a Ravenna; la realizzazione di interventi diffusi di segnaletica orizzontale e verticale nel territorio.

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa CZ, nuova luce in una bifamiliare

Il progetto di ristrutturazione dello studio Locarc a San Mauro Pascoli

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi