giovedì
28 Agosto 2025
cervia

I nuovi nati di 150mila coccinelle, utili per contrastare un parassita dei pini

Alcuni residenti si sono preoccupati per la presenza di questi animaletti bianchi, ma non c'è da preoccuparsi

Condividi
Coccinelle1
I nuovi nati delle 150mila coccinelle distribuite dal Comune per salvare i pini

La presenza di piccoli insetti bianchi ha fatto insospettire e preoccupare alcuni cittadini, ma ora arrivano le rassicurazioni dal comune: sono non solo innocui, ma utili a disinfestare i pini dalle cocciniglie.
“In questi giorni siamo ricevendo diverse telefonate per la presenza di numerosi animaletti bianchi di circa 1 cm di lunghezza sul territorio costiero, in prossimità delle abitazioni o vicino agli alberi – spiegano dal Comune di Cervia tramite le parole di Riccardo Todoli, con delega al Verde – Sono i nuovi nati delle coccinelle Criptolaemus montrouzieri, impiegate per la lotta biologica alle cocciniglie infestanti dei Pini. Tra quest’anno e l’anno scorso sono state distribuite sull’intero territorio comunale oltre 150.000 coccinelle adulte, ed è una buona notizia trovare questi nuovi nati, considerato che si tratta di un insetto che vive ad alte temperature. Stiamo vincendo la battaglia contro questi insetti infestanti, chiediamo quindi ai cittadini, quando vedono queste giovani coccinelle di non allarmarsi e non eliminarle, perché fra alcuni giorni saranno adulte e voleranno via, continuando a fare la loro opera di disinfestazione”.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi