martedì
28 Ottobre 2025
riusi

Esperimenti di darsena rigenerata: workshop, performance e tavole rotonde

Condividi

Darsena Isola2 Foto Neo Project2Promuovere l’imprenditorialità creativa attraverso strategie urbane, con l’obiettivo di attirare nuove figure dinamiche in grado di rendere nuovamente viva e vitale la Darsena di città. È la sintesi dell’impegno preso dal Comune di Ravenna all’interno del progetto europeo Creative Spirits, attualmente in corso, che si propone di stimolare azioni che coinvolgano industrie culturali e aree urbane di grandi potenzialità, per dare vita a casi pratici da condividere con le altre otto città europee selezionatE (Ubjuda, Kaunas City, Lublin, Maribor, Sofia, Loulè, Ibi, Waterford City).

Così, nell’ambito del Festival Ammutinamenti , si svolgerà nei giorni 9 e 10 settembre “Darsena ecosistema creativo” che prevede workshop, performance artistiche, tavole rotonde. In particolare,  sabato 9 dalle 10 nella sede storica del tiro a segno saranno presentati i progetti del Bando per interventi di riqualificazione urbana e sicurezza delle periferie a cui seguiranno due gruppi di lavoro su “Esperimenti di riuso urbano” e “Appunti per un terzo paesaggio”.

Venerdì 8 settembre, invece, dalle 20 sempre nella sede storica del Tiro a Segno, si svolge l’evento “Il bene comune/Summer editon” a chiusura del ciclo di incontri formativi organizzati da ProViaggiArchitettura. L’evento sarà quindi un momento conclusivo di un percorso di dibattiti sull’architettura contemporanea e la rigenerazione urbana. Parteciperanno alla conferenza: Tamassociati, Officina Meme e Alterstudio. Saranno presentati i dispositivi mobili sviluppati durante la scorsa Biennale di Architettura, alcuni dei quali già finanziati per la realizzazione e realizzati, e il MuTABOX, prototipo per il supporto di spazi dismessi, progettato dallo studio Officina Meme e realizzato all’interno dell’ex Tiro a Segno, grazie ai finanziamenti a seguito di Ravenna 2015 – Capitale Italiana della Cultura.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

La darsena di Ravenna protagonista alla Biennale di Venezia

Nel progetto "Italia Infinita 2075" che immagina una connessione veloce sotto l'Adriatico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi