giovedì
11 Settembre 2025
Beni Culturali

Giornata Fai d’autunno: tra antichi chiostri e la Cotignola che fu

Condividi

Saranno i chiostri intesi come contenitori culturali il nucleo centrale della Giornata Fai d’Autunno di domenica 15 ottobre a Ravenna.

In particolare, verrà proposta al pubblico una visita guidata attraverso il Chiostro di Santa Maria in Porto attuale Mar, i Chiostri dell’attuale Biblioteca Classense e della della Biblioteca Oriani e i Chiostri Francescani (nella foto) . L’iniziativa sarà strutturata con visite guidate che partiranno dal Mar alle 10, 11, 12, 14, 15 e 16.  Non si accettano prenotazioni. Per partecipare, verrà richiesto al visitatore un contributo minimo di 5 euro per i non iscritti e di 3 euro per gli iscritti.

Anche a Cotignola sono previste visite per  l’evento “Cotignola centro: storia, memoria e sguardi contemporanei”, quattro tour guidati dai ragazzi del liceo di Lugo, in collaborazione con il museo civico “Luigi Varoli” di Cotignola, nell’ambito del progetto “Apprendisti ciceroni”. Le visite guidate sono in programma alle 10, 10.30, 15.30 e 16 da Palazzo Pezzi (si passa poi per Palazzo Sforza e museo civico Luigi Varoli, Casa studio Varoli, Chiesa dell’Ospedale Testi, fino alla Scuola arti e mestieri). Per ulteriori informazioni, contattare Efrem Bardelli, telefono 349 6026435, email efrembardelli@yahoo.it.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi