mercoledì
22 Ottobre 2025
Bagnacavallo

Richiedenti asilo puliscono strade e marciapiedi a Glorie e Villanova

Una ventina i giovani coinvolti provenienti da Pakistan, Bangladesh, Senegal, Gambia e Nigeria

Condividi

Lavori Villanova2È in corso una nuova fase del progetto di gestione e cura del decoro del territorio comunale di Bagnacavallo, che coinvolge attualmente circa venti giovani richiedenti protezione internazionale. Dopo i risultati positivi ottenuti nel centro storico di Bagnacavallo, questa nuova fase riguarda due frazioni: partita da Glorie grazie alla collaborazione tra associazioni, parrocchie e Consiglio di Zona, è in svolgimento ora anche a Villanova.

Nelle due frazioni i giovani – affiancati da operatori e volontari – sono impegnati nella pulizia delle strade e dei marciapiedi e in piccole manutenzioni.
I ragazzi coinvolti, provenienti da Pakistan, Bangladesh, Senegal, Gambia e Nigeria, sono ospitati a Glorie di Bagnacavallo presso la coop sociale Nuove Accoglienze nell’ambito della convenzione tra Unione dei Comuni della Bassa Romagna, Prefettura e Asp.
Il progetto, che rientra nel bando dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna per attività di volontariato dei richiedenti protezione internazionale ospitati sul territorio, continuerà anche nei prossimi mesi in base alle necessità rilevate.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

La darsena di Ravenna protagonista alla Biennale di Venezia

Nel progetto "Italia Infinita 2075" che immagina una connessione veloce sotto l'Adriatico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi