Cervia ospiterà il 22 settembre per la seconda volta in Italia l’Ironman, la gara sportiva di triathlon più estrema (3,8 km a nuoto, 180 in bicicletta, 42,2 di corsa) che prevede l’afflusso di circa 2.700 atleti: per permettere lo svolgimento delle gare si prevedono importanti modifiche alla viabilità in tutto il territorio coinvolto, con chiusure totali al traffico veicolare anche il giorno seguente alla gara, e per informare i cittadini e gli operatori economici delle zone coinvolte sulle novità di quest’anno sono in programma tre incontri per approfondire le problematiche.
Questo il calendario degli incontri: lunedì 10 settembre alle 14 al bagno Club Milano di viale Spalato a Milano Marittima per cittadini e operatori di Milano Marittima, l’11 settembre 2018 alle 20.30 a Villa Inferno in via Beneficio II Tronco 12 per cittadini e operatori di Villa Inferno, il 13 settembre alle 20.30 in municipio a Cervia per cittadini e operatori di Cervia. Nelle zone coinvolte vengono distribuiti volantini per informare degli incontri, dare notizie dell’evento e per dare consigli utili ai residenti e operatori di organizzarsi nei giorni precedenti alle gare.

La gara di nuoto e la maratona si svolgeranno a Cervia, mentre la frazione dedicata alla bici prevede due giri di 90 km su un tracciato che si estende oltre che a Cervia, nei territori di Ravenna, Forlì, Cesena, Bertinoro e Forlimpopoli.
Nella settimana dell’evento si svolgeranno anche altre gare: giovedì 20 settembre NightRun, podistica non competitiva aperta a tutti, che si svolgerà a Cervia; venerdì 21 settembre Ironkids nel pomeriggio nuoto e corsa per i giovanissimi di età compresa tra i 5 ed i 15 anni; domenica 24 settembre Triathlon 5i50 nel pomeriggio, con le stesse prove dell’Ironman, ma su percorsi più brevi, per la quale arriveranno altri 1000 atleti.
Maggiori informazioni su www.comunecervia.it.