domenica
26 Ottobre 2025
multiutility

Hera porta Fabio Volo anche a Ravenna per parlare dell’importanza dell’acqua

Decimo compleanno per il report del Gruppo sulla risorsa idrica: il 35 percento la sfrutta per uso alimentare

Condividi

Impianto AcquaDecimo compleanno per il report “In buone acque”, redatto dal Gruppo Hera per fornire informazioni dettagliate e di immediata lettura sul ciclo idrico gestito in 231 comuni di Emilia-Romagna, Marche e Triveneto.

Oltre 390.000 cittadini, nella provincia di Ravenna, hanno utilizzato nel 2017 una risorsa idrica la cui qualità è stata garantita da quasi 280.000 analisi, svolte nei laboratori del Gruppo Hera, di Romagna Acque e dell’Asl.  La possibilità di usufruire quotidianamente dell’acqua di rubinetto passa attraverso le risorse impiantistiche utilizzate dall’azienda per distribuire il servizio: nella provincia di Ravenna l’acqua di rete arriva da 18 fonti di prelievo e viaggia attraverso oltre 3.700 km di rete acquedottistica, nella quale vengono immessi ogni anno oltre 39 milioni di metri cubi d’acqua.

Il report si sofferma a lungo sui benefici che derivano ai cittadini bevendo acqua del rubinetto. Nel territorio servito da Hera, nel 2017 è stata scelta a uso alimentare dal 35% dei clienti. Essi hanno contribuito, così, a evitare la produzione, il trasporto e lo smaltimento di 250 milioni di bottiglie di plastica (che riempirebbero oltre 100.000 cassonetti) e le relative emissioni di CO2 .

Per quanto riguarda i benefici economici, la scelta dell’acqua di rubinetto al posto della minerale in bottiglia consente a una famiglia di tre persone di risparmiare fino a 300 euro l’anno in quanto 1.000 litri di acqua del rubinetto costano mediamente solo 2,18 euro.

Il report dettagliato è già consultabile on-line all’indirizzo www.gruppohera.it/report e una sintesi, contenente i dati principali, sarà disponibile a breve in versione cartacea agli sportelli clienti del Gruppo Hera.

A conferma del proprio impegno nell’informare nel modo migliore i cittadini sull’importanza dell’acqua, il Gruppo Hera ha infine voluto offrire loro anche uno spettacolo teatrale, appositamente creato, interpretato da Fabio Volo e Gianumberto Accinelli, che ne ha curato i testi.
Lo spettacolo s’intitola ‘Volo sull’acqua’ e andrà in scena fra ottobre e novembre nei teatri delle principali città servite dal Gruppo. Per Ravenna l’appuntamento è per mercoledì 24 ottobre al Teatro Rasi. L’ingresso è gratuito fino ad esaurimento posti.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

La darsena di Ravenna protagonista alla Biennale di Venezia

Nel progetto "Italia Infinita 2075" che immagina una connessione veloce sotto l'Adriatico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi