lunedì
27 Ottobre 2025
Proposta

«Zone ciclopedonali consentite a skate e pattini ma limite velocità a 25 km orari»

Ordine del giorno presentato dai grillini in consiglio comunale per estendere le aree accessibili con «acceleratori di andatura»

Condividi

«Consentire la circolazione nelle piste ciclabili/ciclopedonali a velocità massima 6 km/h nelle aree pedonali e 25 km orari nelle piste ciclabili; obbligo di precedenza sempre e comunque agli altri utenti deboli della strada; adeguata copertura assicurativa, obbligo di casco protettivo». Sono gli impegni a proposito di skate e pattini per cui il gruppo misto (i grillini Marco Maiolini e Emanuele Panizza che hanno abbandonato il gruppo Cambierà) in consiglio comunale a Ravenna chiede un intervento dallo Stato. L’articolo 190 del Codice della Strada al punto 8 vieta l’utilizzo degli acceleratori di andatura sulla carreggiata e al punto 9 ne vieta l’uso sugli spazi riservati ai pedoni, in quanto possono creare situazioni di pericolo. L’articolo 3 del Codice della Strada così definisce la pista ciclabile: “parte longitudinale della strada, opportunamente delimitata, riservata alla circolazione dei velocipedi”. L’articolo 50 stabilisce che i velocipedi sono veicoli con 2 o più ruote funzionanti a propulsione esclusivamente muscolare; sono altresì considerati velocipedi le biciclette a pedalata assistita dotate di un motore ausiliario elettrico avente potenza nominale continua massima di 0,25 KW la cui alimentazione s’interrompe quando il veicolo raggiunge i 25 km orari.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

La darsena di Ravenna protagonista alla Biennale di Venezia

Nel progetto "Italia Infinita 2075" che immagina una connessione veloce sotto l'Adriatico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi